Inside Look
Da un'occhiata poco attenta, potremmo scambiare questo nuovo Nexus come uno degli X-Spice già recensiti tempo addietro, in realtà sebbene il produttore sia lo stesso, l'RX 1.1K mostra diverse soluzioni tecnologiche che non erano presenti nei modelli più datati.
Da un analisi più attenta, infatti, possiamo trovare diversi elementi interessanti che prospettano dei buoni risultati nei test. Si possono vedere due daughterboard per la gestione dei rail +3,3 e +5,0, diversi condensatori polimerici e una particolare miniboard per la gestione del PFC Attivo. In sostanza, dopo un analisi più approfondita, quello che accomuna i vecchi X-Spice al nuovo Nexus è solo la forma e la disposizione dei dissipatori.