Conclusioni
La scelta di un alimentatore di potenza uguale o superiore i 1000 watt è spesso associata all'allestimento di computers particolarmente prestanti in cui ogni componente ha costi elevati; l'utente che si avvicina a questo tipo di prodotti solitamente preferisce scegliere il miglior componente a prescindere, senza un'analisi particolarmente attenta del rapporto qualità/prezzo. Un altro contesto dove un alimentatore di potenza superiore ad 1 kilowatt trova largo utilizzo è il mondo dell'overclock, dove ogni ampere disponibile viene accolto come “manna dal cielo”. Tenuti presenti i due contesti sopra citati, per l'ultimo arrivato di Nexus è difficile immaginare un largo consenso a causa di alcuni punti deboli emersi durante i test.
In uno scenario tipo Workstation/High End Gaming ci sono diversi antagonisti di qualità superiore che, nonostante costino cifre decisamente superiori, incontrano un più largo consenso perchè oggettivamente esenti o quasi da difetti. Nel mondo dell'overclock invece, gli ampere a disposizione e la pulizia della corrente erogata sono fondamentali e, a questo proposito, abbiamo visto recentemente prodotti in grado di erogare più di 100 ampere sul rail +12,0 senza alcun problema, con tensioni molto stabili e ampiamente entro il valore ideale.
Alla luce di questi aspetti, l'ottimo prezzo del Nexus RX 1,1K GOLD di € 189,00 circa, non può essere l'unico elemento a sancire un grande successo di mercato.
La silenziosità operativa, primo e grande cavallo di battaglia di Nexus, potrebbe essere l'anello mancante per ricavare una specifica nicchia di mercato a questo prodotto; purtroppo abbiamo realizzato che, superato il 50% di carico, la componente silenziosità non è in linea con quanto ci si sarebbe dovuto aspettare da Nexus.
Nella tabella sottostante le valutazioni di ogni aspetto trattato durante la recensione.
Nexus RX-1100 GOLD | ||
Confezione & Bundle | | Detto tra noi... Non mi capita spesso di rimanere disorientato nella valutazione di un alimentatore, con l'RX-1100 Gold è stato veramente difficile capire quali sono i Pro e i Contro. Per giungere ad un verdetto mi sono chiesto quali potrebbero essere gli acquirenti tipo e ho cercato di immedesimarmi in loro. Non sono sicuramente un guru del marketing e non ho la presunzione di poter interpretare alla perfezione il mercato ma, conoscendo la tipologia di utente che segue Nexthardware.com, trovo che si sia diffusa una mentalità che spinge l'utente a puntare più sulla qualità, valutando poi solo in un secondo tempo la spesa. Ogni Brand propone, almeno sulla carta, il prodotto che tutti sognano, questo non significa che sia il più venduto, spesso però raccoglie larghi consensi e cattura la curiosità degli utenti. L'RX 1.1K è il top di gamma di Nexus ma, personalmente, trovo che difficilmente verrà “mitizzato” al punto da essere inserito nelle future Wish List degli utenti. The_Bis |
Design & Estetica | | |
Componenti & Layout | | |
Sistema di dissipazione | | |
Cablaggi | | |
Test: Crossload | | |
Test: Lineare | | |
Test: Efficienza | | |
Silenziosità | | |
Prezzo | | |
| | |
Valutazione complessiva | |
Ringraziamo Nexus per il prodotto gentilmente offerto in recensione.