3.Close Up


Andiamo quindi ad esaminare alcuni dei particolari di questa mainboard di casa MSI.


Sistema di raffreddamento


MSI X58 Platinum 4.Close up 1 

MSI X58 Platinum 4.Close up 2 

Curato ma essenziale il sistema di raffreddamento utilizzato su X58 Platinum. Da quel che possiamo notare, il cooling dei componenti si affida ad una soluzione completamente passiva. Tutto il “lavoro” è quindi affidato alla ventola del dissipatore CPU. Avremmo gradito una soluzione di continuità delle Heat Pipes in luogo dello “spezzato” scelto da MSI.


Pulsanti on board


MSI X58 Platinum 4.Close up 3 

MSI X58 Platinum 4.Close up 4 

Troviamo, disposti in basso sul pcb della mainboard, i pulsanti di accensione e reset, più a destra il bottone dedicato al cambio del menù su di un pannello diagnostico (opzionale). Accanto a Power e Reset è saldato un interessante microswitch che permette di bloccare la frequenza di Bclk su 133MHz (1on - 2/3off) – 166MHz (1/2off - 3on) – 200MHz (1/3on – 2off).


Porte IDE/SATA


MSI X58 Platinum 4.Close up 5 

MSI X58 Platinum 4.Close up 6 

MSI X58 Platinum 4.Close up 7 

Vista la diffusione, ormai, di lettori ottici SATA, tutte le schede madri in commercio adottano una sola porta IDE (visible nella prima immagine e di colore giallo). Il controller Jmicron JBM363 si occupa di quest'ultima e dell'unica porta e-SATA posta sul pannello I/O.

Sei le porte SATA controllate dal SouthBridge Intel ICH10 (in viola nell'immagine in alto a sinistra). La disposizione delle stesse, scomodissima per la maggior parte dei case, favorisce il montaggio di schede video molto lunghe, non interferendo con quest'ultime.

Due porte SATA aggiuntive, di colore rosso, dedicate a periferiche di storage, sono comandate dal controller Jmicron JMB322.



I/O Back panel


MSI X58 Platinum 4.Close up 8 

Completa la dotazione di porte verso l'esterno:

2x PS2 Mouse e Tastiera

8x USB 2.0

1x IEEE 1394

1x S/PDIF-out

1x e-SATA

2x LAN 10/100/1000 (RTL8111C)

Audio 7.1 (ALC888)

Troviamo inoltre il pulsante per il reset CMOS allocato proprio sul pannello. Soluzione questa che molti produttori stanno adottando in luogo dell'ostico ed a volte irragiungibile Jumper posto sul pcb della scheda madre.

MSI X58 Platinum 4.Close up 9 

Il controller di rete (doppio) Realtek RTL8111C

Caratteristiche RTL8111C

MSI X58 Platinum 4.Close up 10 

Il controller Audio Realtek ALC888

Caratteristiche ALC888