3. MSI OC Genie II e Super Charger

 

MSI OC Genie II

La funzionalità OC Genie II è una evoluzione della omonima tecnologia introdotta con il lancio della piattaforma Intel P65 Express.

L’OC Genie II consente l’overclock automatico di CPU, Memoria e Base Clock in base alle caratteristiche delle componenti installate, il tutto in pochi secondi di elaborazione.

OC Genie II nasce per supportare gli utenti nell’overclock del proprio sistema, senza dover avere alcuna conoscenza del sistema e senza neanche entrare nel BIOS.

Rispetto alle prime versioni di OC Genie, la versione II migliora l’algoritmo di gestione delle frequenze e delle tensioni, introducendo la possibilità di sbloccare i core disattivati di alcune CPU AMD Dual Core.

 

MSI 990FXA-GD80 3. MSI OC Genie II e Super Charger 1 


La funzionalità di sblocco dei core era precedentemente nota come MSI Unlock CPU Core, ora parte integrante del OC Genie II.

Questa funzionalità può essere disattivata manualmente dal BIOS poichè non tutte le CPU dotate di core “dormienti” possono essere sbloccate senza causare instabilità del sistema.

Una volta attivato l’OC Genie II, agendo sull’apposito bottone posto sul bordo del PCB, è sufficiente accendere la macchina per beneficiare di un boost prestazionale.

Quando l’OC Genie II è attivato non è consigliabile modificare alcuna impostazione all’interno del BIOS; tuttavia, è possibile visualizzare i settings decisi dal sistema per replicarli manualmente e avere una base di overclock stabile da cui partire.

Nelle nostre prove il processore AMD Phenom II X4 970 è stato portato automaticamente in overclock sino a quasi 4GHz di frequenza, aumentando il Base Clock a 220MHz.

 

MSI 990FXA-GD80 3. MSI OC Genie II e Super Charger 2

 

Super Charger

Le porte USB 2.0 tradizionali possono erogare al più 500 mA di corrente, energia sufficiente per alimentare piccolo dispositivi elettronici come hard disk esterni o web cam, tuttavia non adeguata per soddisfare le richieste dei moderni SmartPhone e Tablet PC.

MSI viene incontro ai suoi utenti, integrando la tecnologia Super Charger che va ad aumentare la massima corrente erogabile da ogni singola porta USB 2.0, garantendo la corretta alimentazione di dispositivi come l’Apple iPad.

Segnaliamo che la velocità di ricarica delle batterie risulta inoltre maggiore, pari a quella dei caricabatterie dedicati.

Per attivare la funzionalità Super Charger è sufficiente installare l’apposito software fornito da MSI.