MSI 990FXA-GD80 - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Socket AM3+ per essere pronti all'arrivo di Bulldozer ...


    Mancano ancora alcuni mesi al lancio delle CPU Bulldozer da parte di AMD, tuttavia tutti i produttori partners hanno già apportato le necessarie modifiche alle proprie schede madri, integrando il supporto ai futuri processori dotati di socket AM3+ ed installando i nuovi chipset AMD 990FX.

    Quest'ultimo è una naturale evoluzione del chipset AMD 890FX da cui eredita le specifiche di base, quali il supporto al BUS PCI Express 2.0, 14 porte USB 2.0 e connessioni SATA 6Gbps gestite dal Southbridge SB950.

    La principale differenza tra i due chipset risiede nel supporto, da parte del nuovo nato, alla tecnologia NVIDIA SLI, rendendo possibile la creazione di configurazioni multi GPU NVIDIA su piattaforma AMD, opzione che ormai da molti anni era esclusiva dei sistemi Intel.

    In linea teorica, la licenza ottenuta da AMD è retro compatibile con i chipset più vecchi, tuttavia sembra che nessun produttore sia intenzionato ad aggiornare le vecchie schede madri con un costoso processo di certificazione.

    Oggetto della nostra recensione è odierna è la proposta di fascia alta di MSI, ovvero la 990FXA-GD80, dotata di 4 porte PCI-E 16x (8x elettrici), porte USB 3.0 e tecnologia Military Class II.

    Buona lettura!




    betaxp86


  2. #2
    ?_?
    Registrato
    May 2009
    Località
    Velletri, Italy
    Età
    45
    Messaggi
    372
    configurazione

    Predefinito

    ummm signori secondo voi meglio questa oppure una gigabyte ma-ga990fxa-ud3?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    La principale differenza tra le due schede è la differente configurazione delle linee PCI-E. La 990FXA-GD80 è paragonabile alla UD5 o UD7 indicativamente.
    betaxp86


  4. #4
    bit L'avatar di Sapo117
    Registrato
    Jun 2010
    Località
    Bergamo, Italy
    Età
    41
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Bella rece come al solito !!!

  5. #5
    ?_?
    Registrato
    May 2009
    Località
    Velletri, Italy
    Età
    45
    Messaggi
    372
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    La principale differenza tra le due schede è la differente configurazione delle linee PCI-E. La 990FXA-GD80 è paragonabile alla UD5 o UD7 indicativamente.
    ok quindi per me cambia poco anzi nulla,c'e' anche un fattore economico che mi spinge verso la giga...

    ah! dimenticavo come al solito ottima rece!|

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    La concorrente della ga990fxa-ud3 è la MSI 990FXA-GD65 che è la sorella minore della GD80. I prezzi sono allineati grossomodo.
    MSI Global ? Mainboard - 990FXA-GD65
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022