2. MSI 990FXA-GD80
La MSI 990FXA-GD80 è una scheda madre in formato ATX, dotata di socket AM3+, con pieno supporto alle future CPU AMD Bulldozer.
Il PCB utilizza la caratteristica colorazione nera, tipica dei prodotti di fascia più alta.
![]() |
Imponente il sistema di raffreddamento dedicato alla sezione di alimentazione ed al chipset AMD 990FX; le dimensioni non sono però tali da precludere l’installazione di dissipatori evoluti per la CPU, garantendo la massima personalizzazione del proprio sistema.
La sezione di alimentazione della CPU è dotata di ben 10 fasi che utilizzano la tecnologia DrMOS, progettata da Intel per il mercato server, ed oggi disponibile sulla maggior parte delle schede madri e video di fascia alta.
Tutti i componenti discreti sono certificati in standard MIL-STD-810G.
![]() | ![]() |
Quattro sono gli slot di memoria DDR3 presenti, supportando configurazioni fino a 32GB di memoria RAM.
Le CPU Phenom II possono operare sia con moduli DDR3 1333MHz che DDR3 1600MHz, MSI supporta anche memorie più veloci, ma solo praticando l’overclock del Base Clock, non risultano infatti disponibili divisori che consentano l’overclock delle ram oltre i 1600MHz con il bus alla frequenza standard di 200MHz.
A differenza delle piattaforme Intel Sandy Bridge, non è necessario alcun bridge PCI-E per gestire più di due schede video, il chipset AMD 990FX fornisce infatti un numero sufficiente di linee PCI-E 2.0.
![]() |
|
Due connessioni PCI-E 1x possono essere utilizzate per collegare altre periferiche, quali controller dischi, sintonizzatori TV, etc.
Per i nostalgici delle connessioni PCI 32bit è disponibile uno slot che supporta queste specifiche; anche se oggigiorno una scheda PCI 32bit potrebbe sembrare anacronistica, sono ancora molte le periferiche, soprattutto audio professionali, che utilizzano questa oramai “vetusta” interfaccia.
![]() |
La configurazione del Back I/O è completa e comprende:
- 2 porte USB 3.0
- 4 porte USB 2.0
- 2 porte Combo USB 2.0 ed E-SATA
- 6 mini Jack per l’audio multicanale con supporto THX TruStudio Pro
- 1 porta RJ45 per connettività Gigabit Lan
- 2 porte PS/2
- 1 connessione Firewire
- 2 connessioni digitali per l’audio Coassiale e Ottica
- 1 bottone per il Clr CMOS
Nella confezione è inoltre inclusa una staffa PCI con due ulteriori porte USB 3.0 da collegare all’header interno, posto in prossimità delle porte SATA 6Gbps.