5. Prova sul campo


MOUNTAIN Makalu Max 5. Prova sul campo 1 


Dopo aver analizzato le caratteristiche fisiche e tecniche del MOUNTAIN Makalu Max, è tempo di mettere alla prova le sue capacità in gioco e in ambito produttivo in abbinamento al MOUNTAIN Nunatak M, tappetino 350x260mm con superficie in poliestere idrorepellente.


Ergonomia, Gaming e Produttività

Come già sottolineato in questa recensione, il vero punto di forza del Makalu Max è indubbiamente la sua modularità, che gli consente di operare all'interno di due mondi con necessità fortemente differenti.

Partendo dalla configurazione predefinita con cui esce dalla confezione, questo mouse è in tutto e per tutto una rivisitazione in chiave wireless del Makalu 67 che, al costo di una quarantina di grammi, guadagna la tripla connettività USB/Bluetooth/RT, un tasto aggiuntivo nella parte laterale e una scocca piena.

Per quanto concerne la sfera gaming, il Makalu Max è un mouse che può risultare apprezzabile dalla sfera di utenti palm grip che prediligono mouse con un peso importante come, ad esempio, il popolarissimo G502 di casa Logitech, ancora oggi uno dei modelli più venduti sul web.


MOUNTAIN Makalu Max 5. Prova sul campo 2 


Nonostante ciò, a differenza di quest'ultimo, il fattore di forma del Makalu in questa modalità o installando il grip alternativo per il pollice, risulta molto più agile e versatile permettendo tranquillamente prese ibride fingertip o claw grip rilassate.

Abbandonando invece la sfera gaming e tuffandoci nella produttività, il nostro Makalu Max brilla per ergonomia, offrendo un livello di comfort che ben pochi mouse possono vantare.

Installando infatti entrambe i supporti laterali alternativi, dita e palmo della mano si posizioneranno in maniera totalmente naturale tra le curve nel mouse che, grazie alla sua peculiare inclinazione verso destra, consente anche di mantenere un buon livello di torsione del polso, avvicinandosi alla posizione normale di riposo.

In questa modalità il mouse è un palm grip puro, in quanto il lato destro non presenta punti di aggancio per prese di altro genere.

Complesso trovare un paragone all'interno del mercato dato che l'ampiezza dell'impugnatura in questa modalità è accostabile unicamente a quella del Logitech MX Ergo, pur non essendo un mouse trackball.

A tale riguardo, il MOUNTAIN Makalu Max è senza dubbio un'eccellente aggiunta al mercato dei mouse ergonomici, specialmente per chi è alla ricerca di una valida soluzione per alternare lavoro a sessioni di gioco.