3. Software Base Camp


Base Camp è un software di gestione ideato da Mountain per le proprie periferiche, sia il nostro Makalu 67 che la tastiera Everest e le probabili nuove soluzioni in arrivo.

Al momento della pubblicazione, la versione disponibile ed utilizzata è la 1.0.16.


Mountain Makalu 67 3. Software Base Camp 1 


Da un primo contatto con l'interfaccia grafica, questa inedita applicazione appare moderna e pulita: non ci resta, dunque, che verificarne l'usabilità ...


Mountain Makalu 67 3. Software Base Camp 2 


Cliccando su "Customize" o su Makalu", sulla barra in alto, l'applicativo ci porta ad una schermata dedicata con cinque menu laterali (che richiamano funzioni ormai familiari) ed un riquadro principale.

La gestione dei profili consente di personalizzare tutte le impostazioni per usi specifici e richiamarle a seconda della necessità, anche salvando gli stessi sulla memoria del PC.

Molto utile è la possibilità di collegare il profilo all'avvio di un eseguibile di gioco.


Mountain Makalu 67 3. Software Base Camp 3 


Le opzioni di illuminazione consentono la personalizzazione dell'anello di LED superiori, con effetti dal classico arcobaleno al colore statico.


Mountain Makalu 67 3. Software Base Camp 4 


La gestione delle assegnazioni sui pulsanti è anch'essa molto diretta, con uno stile grafico che aiuta a capire quale si va a riprogrammare.

Le opzioni concesse sono molte, dall'avvio dei programmi a scorciatoie preimpostate fino alle classiche macro che andremo a vedere.


Mountain Makalu 67 3. Software Base Camp 5 


La registrazione delle macro è uno strumento realizzato molto bene e con tutte le opzioni del caso con un unico neo, a voler trovare il classico pelo nell'uovo, ovvero l'impossibilità di editare il ritardo dopo aver registrato l'azione.


Mountain Makalu 67 3. Software Base Camp 6 


Finalmente giungiamo sull'ultima e più importante sezione, quella delle impostazioni.

La completezza raggiunge ogni dettaglio che potremmo mai voler personalizzare, con i più importanti quali la gestione dei DPI e la lift-off Distance.

Con la prima andremo ad adeguare il mouse alla nostra velocità e con la seconda potremo risolvere eventuali problemi di tracciamento su determinati mousepad.