2. Visto da vicino


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 1 


Il Makalu 67 è un mouse ergonomico per destrorsi con sei pulsanti d'ordinanza ed una forma sinuosa che ricorda i modelli più classici, nonostante scelte estetiche e sostanziali molto ardite.


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 2 


Già, perché se non lo aveste ancora notato, il Makalu 67 è forato!

Non è una soluzione tecnica inedita, perché molti mouse recenti già la impiegano, ma è unica la geometria adottata che, secondo Mountain, coniuga meglio le esigenze di robustezza con la riduzione del peso che deriva, naturalmente, dal minore materiale impiegato.

Mountain identifica questa struttura come ribcage (lett. gabbia toracica) ed è attualmente un design brevettato che prevede, tra l'altro, l'uso di un rivestimento idrorepellente a protezione dell'elettronica interna.


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 3 


Questa soluzione interessa in primo luogo la parte posteriore, ma si riduce ad un motivo in rilievo proseguendo sul lato verso l'anteriore dove il pollice trova un posizionamento stabile anche senza la presenza di inserti in gomma.


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 4 


La situazione è dunque replicata sul lato opposto, senza alcuna variazione.

Salta all'occhio la scelta di prediligere un design dei pulsanti separato dalla scocca principale, un dettaglio che solitamente punta a favorire l'uniformità della risposta dello stesso in più punti e, quindi, in grado di offrire una certa versatilità tra impugnature diverse quali Palm e Claw.


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 5 


Il Makalu 67 non utilizza luccicanti finiture o dettagli specchiati. ma espone tutta la ruvidità della plastica ABS, scelta brutalmente industriale ed indubbiamente funzionale allo scopo.


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 6 


Il lato inferiore, anch'esso traforato a gabbia, non espone particolari variazioni sullo standard con due estesi pad in PTFE ed un sensore centrale, il nuovo ottico PAW 3370 di PixArt, che non vediamo l'ora di provare.


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 7 


Dal frontale si estende il cavo cordato di collegamento USB, di buona fattura, molto flessibile e straordinariamente morbido, con un attacco lato mouse che, come potete notare, è inclinato verso l'alto.

Volessimo fare un paragone sensato, quest'ultimo è più simile ad un laccio o ad uno sleeving di altissima qualità, piuttosto che ad un classico cavo da mouse.


Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 8  Mountain Makalu 67 2. Visto da vicino 9 


Una volta acceso, il Makalu 67 rivela una discreta componente RGB, molto ben gestita e con un'ottima diffusione della luce, che fornisce al mouse un tocco moderno senza tradire l'impostazione notevolmente "dura e pura" da gaming.

L'indicatore sul dorso è riferito ai DPI e può assumere cinque stati in corrispondenza degli altrettanti livelli di risoluzione impostabili e selezionabili tramite il pulsante dorsale.