3. Visto da vicino
Iniziamo quindi a mostrarvi il prodotto esaminandone le caratteristiche estetiche.
Viste Laterali
Nella parte sinistra si notano due pulsanti e 3 segmenti che corrispondono ai led di stato della regolazione dei dpi. | La parte destra mostra la protuberanza studiata per consentire una completa aderenza delle dita della mano alla struttura del mouse. |
Vista Frontale e Posteriore
Si nota da queste immagini il profondo studio effettuato da Mionix in merito alle linee ed all'ergonomia del prodotto. In primo piano, nell'immagine del frontale, è possibile notare lo scroll ed i tasti per la selezione dei dpi. |
Vista superiore ed inferiore
Nelle viste superiori abbiamo cercato di mettere in evidenza le linee di Naos 5000, il mouse si abbassa parecchio sul frontale rispetto a Saiph 3200, caratteristica che potrebbe non essere troppo positiva, valuteremo questo aspetto in seguito, durante le considerazioni in merito alle impressioni d'uso . La parte inferiore è molto interessante, ben 4 i pad di appoggio in materiale ad alta scorrevolezza e due le sedi relative alla disposizione dei pesi. |
Il Cavo di collegamento
Come si conviene ad un mouse da gioco professionale, Naos 5000 è dotato di cavo. Lo stesso è ricoperto di una fitta guaina in tessuto intrecciato e possiede all'estremità un connettore USB dorato, a monte del quale è presente un filtro antidisturbo. |