4. Analisi interna
Â
![]() | ![]() |
Â
Rimossi i due pannelli laterali, possiamo osservare lo spazio a nostra disposizione per assemblare al meglio il nostro sistema.
Il vassoio è in grado di ospitare comodamente schede madri in formato mini-ITX e microATX che sono le sole previste per questa tipologia di case.
Il Lian Li PC-V600FB consente normalmente di installare schede video di lunghezza non superiore a 270mm, ma se rimuoviamo il cestello superiore per gli hard drive, lo spazio a disposizione arriva a ben 370mm permettendo così di utilizzare anche soluzioni Top di gamma di ultima generazione.
L'altezza massima per un dissipatore convenzionale ad aria, invece, è di 150mm, a dire il vero non molti, ma sufficienti per una soluzione di raffreddamento efficiente per le configurazioni a cui è destinato questo specifico prodotto.
Â
![]() | L'asola passacavo presente sul vassoio della scheda madre. |
Â
Un aspetto che ci ha lasciato perplessi è la scelta di posizionare una sola asola passacavo per migliorare il cable management, a nostro avviso la presenza di ulteriori aperture avrebbe favorito non poco un assemblaggio ordinato del nostro sistema.
Â
![]() |
![]() | Dettaglio del sistema a perni per l'accoppiamento del pannello laterale con la struttura del case. |
Â
Il pannello laterale è provvisto di otto perni a pressione che consentono il perfetto fissaggio dello stesso con lo chassis in modalità tool-less.
Â
![]() | Pregevole l'effetto satinato della verniciatura presente anche sui pannelli laterali. |
Â
Nella parte inferiore del pannello laterale, inoltre, è presente un invito per consentirne una presa migliore quando si desidera rimuovere quest'ultimo dalla struttura portante.
L'innovativo sistema progettato da Lian Li risulta di ottima fattura e semplice utilizzo.
Â