Quando recensimmo i prodotti LENSBABY per la prima volta lo facemmo innanzitutto perché ci incuriosivano. Il concetto alla base, quasi scontato, era rinnovato attraverso strumenti “diversi”: divertirsi fotografando. In effetti, in un mondo “digitale”, fatto di complessi obiettivi dell'ultima generazione caratterizzati da prestazioni da Formula 1 ed ottiche sempre più raffinate, tornare indietro a scattare “a mano” e per di più con “vetri di plastica” era qualcosa che… meritava approfondimento.

In realtà la soluzione LENSBABY è quanto di più attuale possa esserci, fotograficamente parlando. Sposa infatti una necessità fondamentale: tornare all'anima della fotografia, fuggire dall'universo degli automatismi dei corpi macchina e dalle elucubrazioni mentali sull'incisione ai bordi degli obiettivi, recuperare la dimensione reale ed il gusto di scattar foto senza passare ore in estenuanti sedute di Photoshop per aggiungere effetti speciali.

Detto tutto quanto sopra, i prodotti SoftFocus e FishEye seguono l'ottima tecnica realizzativa del COMPOSER e degli add-on dell'Optic Swap System: costruzione in metallo molto robusta, vetri ottici con trattamento multi-strato, packaging ed accessori meticolosamente studiati.

Entrando nel merito, i nuovi arrivati espandono notevolmente i campi d'applicazione e le possibilità creative; il FishEye in modo particolare offre un “punto di vista” perfetto per le LENSBABY.

Noi, continuiamo ad esserne entusiasti.


Ringraziamenti. Si ringrazia Lensbaby Inc. per aver fornito i sample oggetto della presente recensione.

Votazione Finale