NOTA. Gli aspetti relativi l'installazione e l'uso degli aggiuntivi Optic Swap System LENSBABY e dei dischetti magnetici (diaframmi ed effetti speciali), sono stati chiaramente illustrati nei video della recensione del COMPOSER e possono essere visti ai seguenti indirizzi su YouTube.


Installazione add-on per Optic Swap System

Installazione dischetti magnetici per diaframmi/effetti speciali


SoftFocus.

L'add-on SoftFocus è formato da un doppietto di vetri ottici con trattamento multi-strato la cui particolarità è quella di offrire una buona incisione nella parte centrale che, gradualmente, sfoca verso i bordi. Nelle aree ad elevato contrasto inoltre il disegno della formula ottica è in grado di creare un gradevole effetto alone che avvolge il soggetto. La possibilità di aggiungere diaframmi di varia apertura consente di giocare a piacere con la profondità di campo.

Oltre ai classici dischetti per cambiare apertura, LENSBABY ha arricchito la dotazione di SoftFocus con altri tre caratterizzati da una serie di fori radiali distribuiti su due o tre file, a seconda del disco, e da un'apertura centrale via via differente.


LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 1 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 2 

In primo piano SoftFocus; nella seconda foto è illustrata la dotazione che accompagna l'add-on LENSBABY.


L'installazione dei dischetti avviene, come per tutt gli add-on dello Optic Swap System, attraverso l'uso del pennino con punta magnetica che ne consente l'inserimento e la rimozione.


LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 3 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 4 

L'add-on SoftFocus senza dischetto, foto a sinistra, ed una volta installato quello con effetto speciale, foto a destra.


FishEye.

Con una formula che consta di 6 vetri ottici, trattamento multi-strato e corpo in metallo composto da due sub-elementi, il FishEye è l'add-on più complesso, e costoso, del sistema Optic Swap LENSBABY. La costruzione, come anche per gli altri prodotti della Casa di Portland, è eccellente ma, forse, sul FishEye lo è ancor di più, a tutto vantaggio di un uso prolungato.


LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 5 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 6 

In primo piano FishEye; nella seconda foto è illustrata la dotazione che accompagna l'add-on LENSBABY.


Le qualità del FishEye sono molte, a partire dall'angolo di campo di ben 160° (focale di 12mm) fino ad arrivare ad una super-macro per una distanza di poco più di un centimetro dal soggetto inquadrato. Buono anche il trattamento multi-strato che corregge, nei limiti del possibile per un obiettivo così spinto, in modo soddisfacente i fenomeni di aberrazione cromatica più pronunciati.


LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 7 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 8 

I due corpi del FishEye: la maggior parte degli elementi è contenuta nel corpo interno. Il fusto esterno ospita un solo vetro ottico e contiene, all'occorrenza, gli specifici dischetti attraverso i quali impostare aperture differenti.


Il vetro frontale, perfettamente piatto, protegge gli elementi ottici dal rischio di eventuali graffi dovuti ad urti accidentali. Non è infatti prevista una filettatura che consente il montaggio di eventuali filtri.


LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 9 

Ecco come appare FishEye una volta installato nel COMPOSER.


LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 10 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 11 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 12 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 13 

La sequenza di installazione/disinstallazione del FishEye è la medesima utilizzata per tutti gli add-on dell'Optic Swap System: basta inserirlo all'interno del COMPOSER e, o a mano o attraverso l'uso del tappo con i dentini di presa, girare delicatamente in senso orario fino a far scattare i tre blocchi di sicurezza. La procedura, ripetuta al contrario, consente la rimozione dell'accessorio.


LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 14 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 15 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 16 

LENSBABY SoftFocus e FishEye 2. Visti da vicino (con video) 17 

FishEye ha la particolarità di poter essere a sua volta smontato, con attacco a vite e filettatura specifica, per ospitare i dischetti per il diaframma.


Nel video che segue è illustrata nel dettaglio la procedura di montaggio del FishEye e l'installazione dei diaframmi all'interno del fusto in metallo.


VIDEO – Innesto FishEye, Optic Swap System

Video in qualità HD 720p.