8. IOMeter Sequential
Risultati
SSD [New] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 1) | Sequential Write 128kB (QD 1) |
SSD [New] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 32) | Sequential Write 128kB (QD 32) |
SSD [Used]Â |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 1) | Sequential Write 128kB (QD 1) |
SSD [Used]Â |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 32) | Sequential Write 128kB (QD 32) |
Sintesi
Dall'analisi dei grafici inerenti i test sequenziali sia in lettura che in scrittura, emerge una netta predilezione dell'unità in prova per quei contesti dove i carichi di lavoro sono piuttosto consistenti.
Le prestazioni messe in mostra in entrambi i test con Queue Depht pari a 32 sono infatti di alto livello, sfiorando il dato di targa in scrittura e andandoci abbastanza vicine in lettura.
Riducendo il carico di lavoro le prestazioni rimangono buone, ma subiscono un calo del 57% in lettura e del 50% in scrittura.
Ottima la costanza prestazionale mostrata nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di massima usura nel test di lettura più gravoso, con un calo del 14%, discreta quella evidenziata in QD 1 con un calo del 57%.
Con un calo del 54% nel test meno impegnativo e del'80% in quello più gravoso possiamo affermare che la costanza prestazionale in scrittura non è sicuramente una delle doti migliori del KIOXIA EXCERIA PRO NVMe SSD 2TB.
Grafici comparativi SSD New
Nelle due comparative in lettura, il KIOXIA EXCERIA PRO NVMe SSD 2TB risulta il migliore nel test QD 32, ma non va oltre il quinto posto nel test meno gravoso.
Altri due quinti posti sono il bottino racimolato nelle due comparative in scrittura, relegandolo nella parte bassa della classifica.