Conclusioni


Dopo una interminabile sessione d'utilizzo mirata a carpire ogni singolo pregio o difetto del Wi-Drive, siamo giunti alla resa dei conti.

Kingston ha offerto al mercato mobile un'interessante dispositivo che consentirà di accedere a migliaia di contenuti ovunque ci si trovi, condividendo ogni singolo file con tre diversi dispositivi contemporaneamente.

Le dimensioni ridottissime ed un peso piuma rendono il Wi-Drive uno dei più comodi supporti da viaggio e con una capacità di 128GB di certo non dovremo lasciare i dati a casa nostra.

Potremo riporlo in qualsiasi tasca o borsa dimenticandoci di dove si trovi, almeno fino al momento della ricarica.

L'autonomia, prossima alle quattro ore, viene raggiunta con un ciclo di carica di circa un'ora.

Peccato per la limitazione all'upload dei file possibile solo tramite USB, tra l'altro legata alla oramai obsoleta versione 2.0.

Il Wi-Drive nella sua prima versione ha ormai due anni di vita ed i circa 15MB/s in scrittura cominciano a stare decisamente stretti.

Dovremo quindi pazientare un po' per caricare sul Wi-Drive i nostri GB di dati.

L'utilissima funzione Access Point consente non solo di continuare a navigare mentre si visiona il contenuto, ma di estendere il range della nostra Wi-Fi qualora ci trovassimo ad un'eccessiva distanza dal router, ovviamente posizionando il Wi-Drive a metà strada.

All'utilità si aggiunge un'estrema facilità nella configurazione: nessuna richiesta particolare se non l'eventuale password per reti protette.

In definitiva ci troviamo di fronte ad un prodotto che di certo incarna al meglio le esigenze di spazio e trasportabilità, indispensabili all'ambito mobile.

Tuttavia la connessione USB 2.0 ed un prezzo di vendita prossimo ai 150 euro potrebbero scoraggiare molti all'acquisto.


VOTO: 4 Stelle


Kingston Wi-Drive 128GB 6. Conclusioni 1 Pro:
  • Compatto e leggerissimo
  • Funzione Access Point
  • Buona autonomia

Contro:

  • Upload solo tramite USB
  • Connessione USB 2.0 obsoleta


Si ringrazia Kingston per averci fornito il sample oggetto della recensione.


Votazione Finale