E' ormai ampiamente previsto che SSD sarà l'alternativa di tutti i supporti magnetici, fino ad oggi però c'erano molte perplessità non tanto sulle prestazioni che sono indubbiamente straordinarie, ma piuttosto sulla longevità e l'affidabilità di questi supporti. Kingston ed Intel hanno la soluzione a tutte le problematiche sollevate, proponendo un prodotto dalle prestazioni sicuramente ai vertici e con una prospettiva di vita addirittura del 40-50% maggiore di un disco per il settore enterprise. Purtroppo a questo grande insieme di innovazioni e di prestazioni come potete immaginare è legato anche un costo impegnativo.
Di seguito riportiamo una media stimata tra i pochi prezzi che siamo riusciti a reperire online.
-
Kingston SSDNow X25-E 32gb € 530,00
-
Kingston SSDNow X25-M 80gb € 540,00
Facendo un analisi puramente funzionale, bisogna considerare come un solo SSD kingston sia in grado di soddisfare il workload di un raid tradizionale molto complesso composto da più unità SAS. La limitazione per ora è legata solamente alla capacità che, visto i costi, rimane ancora abbastanza contenuta.
Nella convinzione di poter avere in tempi abbastanza brevi prezzi accessibili a tutte le tasche per questi SSD, non possiamo che attribuire il massimo dei voti.
Voto: 5 Stelle
Pro:
Contro:
|
Ringraziamo Kingston per averci gentilmente fornito i sample recensiti.