4. Software di gestione


Il MobileLite Wireless G2 può condividere i propri dati memorizzati sulla scheda di memoria SD o su una pendrive (tramite la connessione cablata USB 2.0), oppure in modalità wireless su PC  e  su dispositivi mobili utilizzando le applicazioni ufficiali.

Manca per la versione G2 il supporto all'interfaccia Web Browser, caratteristica che, seppur di dubbia utilità, lo avrebbe reso ancora più versatile.


Accesso tramite USB 2.0

Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 1


Basterà collegare il MobileLite Wireless G2 alla porta USB del nostro computer e il dispositivo verrà rilevato istantaneamente, consentendoci di utilizzarlo come un comune lettore di schede di memoria.


Accesso come dispositivo di rete

Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 2


Collegandoci in modalità wireless avremo varie opzioni per accedere ai dati contenuti nella SD.

Andando in Risorse di rete il MobileLite Wireless G2 comparirà sia come dispositivo condiviso in rete che come dispositivo multimediale.

Nel primo caso accederemo ai dati sulla memory card in modo completamente analogo a quello relativo alla connessione USB, con la possibilità di modificarne e cancellarne il contenuto.

Nel secondo, invece, abiliteremo l'interfaccia di Windows Media Player o Media Center per la riproduzione di musica, film e foto.


Dispositivi mobili

Per i dispositivi mobili, come per il precedente modello, occorrerà installare l'applicazione ufficiale "MobileLite", disponibile per:

  • iOS
  • Android
  • Kindle Fire

Le funzionalità e l'interfaccia saranno le medesime in ognuna delle varianti; in questo caso utilizzeremo la versione per Android, in particolare quella per smartphone.


Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 3 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 4 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 5 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 6 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 7 


Una volta cliccata sulla rispettiva icona, si aprirà una sorta di tutorial che ci guiderà passo passo all'accensione e la configurazione del dispositivo.


Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 8  Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 9 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 10 


Nella prima schermata avremo il device e lo storage locale del nostro  smartphone/tablet, grazie al quale potremo fare l'upload ed il download dei file.

Una volta effettuato l'accesso alla periferica, in questo caso una  pendrive USB, verranno mostrati tutti i file contenuti al suo interno, cartella per cartella.


Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 11 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 12 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 13 
Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 14 


In alto avremo invece a disposizione un comodo menu diviso in quattro schede che organizzeranno rapidamente l'interfaccia in base ai documenti, le foto, i video ed i file musicali.


Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 15  Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 16  Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 17 


Cliccando sul pulsante posto a destra di ogni file, si accederà al menu di condivisione e modifica grazie al quale sarà possibile condividere sui social network quali Facebook e Twitter i propri file, oppure inviarli tramite mail, copiarli sul nostro device ed eliminarli.


Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 18  Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 19 


Il player multimediale è proprietario, ma potrete senza alcun problema ascoltare musica e video in background.


Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 20  Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 21  Kingston MobileLite Wireless G2 4. Software di gestione 22 


Cliccando sul pulsante menu si accederà alle impostazioni dalle quali potremo procedere alla modifica del SSID, al check dello stato della batteria ed alle impostazioni di rete e quelle relative all'utilizzo come Access Point grazie alla funzione "Internet Pass Through".

Scorrendo in basso, infine, noterete l'opzione Mobile 3G Dongle da abilitare nel caso vogliate utilizzare il MobileLite Wireless G2 come router per condividere la connessione della carta SIM 3G nell'etere.