Kingston MobileLite Wireless G2 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito Torna il dispositivo multifunzione per eccellenza, ora in una veste rinnovata e ricco di interessanti novità.




    Kingston mobilelite wireless g2


    A circa un anno dall'uscita della prima generazione di dispositivi MobileLite, Kingston torna alla riscossa presentando un prodotto sì nuovo, ma che racchiude in un singolo e compatto device l'intera esperienza maturata nell'ambito della condivisione dati in modo estremamente versatile.

    Nasce così il MobileLite Wireless G2, un'idea innovativa che apporta sostanziali modifiche nel design e nelle funzioni al primo modello da noi recensito nel Luglio 2013.

    Permane, ovviamente, l'opportunità di personalizzare completamente lo storage grazie al supporto a drive USB ed alle memorie SD/SDHC/SDXC e MicroSD/SDHC/SDXC di ultima generazione, oltre a consentire lo streaming in tempo reale su più dispositivi, anche se in questo caso Kingston ha deciso di non indicare il numero massimo supportato.



    La nuova generazione di dispositivi MobileLite Wireless, inoltre, è dotata di una batteria maggiorata da 4640 mAh per ricaricare smartphone e tablet, oltre che di una porta Ethernet per connettersi ad Internet e collegare due reti tramite il Wi-Fi bridging.

    A differenza del modello precedente, la porta USB offre anche la funzionalità Dongle 3G che consente di condividere la connessione tramite un qualsiasi adattatore SIM 3G.

    Ricordiamo che l'app del MobileLite Wireless G2 è la medesima utilizzata per il modello precedente, ma arricchita e migliorata sotto molti aspetti, e che è disponibile per i dispositivi Apple, Android e Kindle Fire.


    Caratteristiche e specifiche tecniche

    • Unload di contenuti su drive USB o memory card
    • Invio foto alla piattaforma social preferita
    • Streaming di contenuti in contemporanea su diversi dispositivi
    • Ricarica smartphone fino a 2 volte da una batteria G2 completamente carica
    • Supporto SD/SDHC/SDXC e MicroSD/SDHC/SDXC
    • Supporto drive USB standard
    • Include supporto dongle 3G per connessioni dirette
    • Porta Ethernet per Internet a banda larga
    • Ingressi Storage: USB e SD - legge SD, SDHC, SDXC e microSD/microSDHC/microSDXC (con adattatore incluso)
    • File supportati: FAT, FAT32, NTFS, exFAT
    • Dimensioni: 129,14 x 79,09 x 19,28 mm
    • Peso: 171g
    • Interfaccia di rete wireless: Wi-Fi 802.11g/n con protezione wireless (WPA2)
    • Porta Ethernet WLAN che funziona come un router portatile
    • Batteria ricaricabile: fino a 13 ore di uso continuo; batteria built-in Li-ion 4640 mAh 3.8V
    • Storage locale: trasferire file da e verso l'app MobileLite Wireless e l'hardware MobileLite Wireless in modalità Wi-Fi
    • Supporto Camera Roll: consente agli utenti di trasferire le foto dal proprio dispositivo mobile al MobileLite Wireless in modo da liberare spazio
    • Cavo: cavo USB e micro USB in dotazione
    • Temperatura di funzionamento: 0-40 °C
    • Temperatura di stoccaggio: -10-45 °C
    • Garanzia: due anni di garanzia con supporto tecnico gratuito
    • Nome del dispositivo personalizzabile: (SSID) gli utenti possono selezionare il Wi-Fi prioritario quando ci sono molteplici APN/Key disponibili
    • Supporto file: in grado di memorizzare qualsiasi tipo di file; la riproduzione e la visualizzazione sono basati su file supportati dal dispositivo mobile.
    • Formato file supportato:
      • Audio: MP3, WAV
      • Video: m4v, mp4 (H.264 video codec)
      • Immagini: jpg, tif
      • Documenti: pdf

    Seguiteci dunque nelle prossime pagine di questa recensione, per scoprire pregi e difetti del nuovo
    MobileLite Wireless G2 di Kingston ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    nettamente migliore del primo che come design lasciava molto a desiderare

    il prezzo è assolutamente abbordabile, niente da dire

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    utile senza dubbio, specialmente per i rabdomanti di segnale con tanti "manici". Ed alla fine, i tempi non sono ancora maturi per il mUSB3.0 per un prodotto di massa come questo.

    Speriamo di vedere il Wireless charging sulla prossima versione...

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo passo in avanti di Kingston sotto il profilo estetico e soprattutto per quanto riguarda la durata della batteria.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais

    Speriamo di vedere il Wireless charging sulla prossima versione...
    oltre ad una porta Micro-USB 3.0

    diventerebbe un MUST HAVE


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022