2. Visto da vicino


Kingston MobileLite Wireless G2 2. Visto da vicino 1 


Come potete notare dalla foto in alto, vi è stato un radicale cambio di programma per quanto riguarda l'estetica del prodotto.

Troviamo infatti una struttura notevolmente più grande della precedente generazione di MobileLite Wireless, caratterizzata questa volta da linee più pulite ed eleganti e bordi sapientemente smussati.


Kingston MobileLite Wireless G2 2. Visto da vicino 2  Kingston MobileLite Wireless G2 2. Visto da vicino 3 


Le dimensioni di 129,14x79,09x19.28mm, seppur di gran lunga superiori a quelle del  precedente modello, rendono il MobileLite Wireless G2 un dispositivo estremamente portatile che entra comodamente in tasca, nonostante un peso consistente di ben 171g rispetto ai soli 98g della prima generazione.

In risposta ai feedback degli utenti sull'incommensurabile "attrazione" verso impronte e ditate della finitura lucida dei dispositivi Wi-Drive, Kingston ha deciso anche in questo caso di utilizzare una finitura opaca, scegliendo un rivestimento in soft touch più chic ed esteticamente gradevole.


Kingston MobileLite Wireless G2 2. Visto da vicino 4 


Sul lato sinistro sono presenti le porte USB e l'ingresso per le schede SD che verranno utilizzate, rispettivamente, per la connessione dei dispositivi mobili (smartphone, tablet e chiavette USB) e per l'utilizzo di memory card Secure Digital.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo nuovo modello è sicuramente la possibilità di utilizzarlo come Access Point per Dongle 3G.

Infatti, collegando una qualsiasi chiavetta 3G alla porta USB e abilitando la rispettiva opzione nell'app, sarà possibile condividere la connessione Internet nell'etere.


Kingston MobileLite Wireless G2 2. Visto da vicino 5 


Altra novità introdotta con il MobileLite Wireless G2 è la porta Ethernet con connettore RJ45 posta sul retro, grazie alla quale sarà possibile condividere in rete tutti i file presenti su SD o Pendrive ed inoltre utilizzarlo come un Router Wi-Fi.


Kingston MobileLite Wireless G2 2. Visto da vicino 6 


Sul lato anteriore troviamo i LED di stato, il pulsante di accensione, il pulsante di reset, l'ingresso Micro-USB per la ricarica del dispositivo e la serigrafia riportante il nome del prodotto.

I tre LED indicano, rispettivamente, la carica della batteria, l'attività del segnale Wi-Fi e l'eventuale connessione ad Internet.