8. Conclusioni
L'utilizzo delle memorie “Low Volt” porta indubbiamente dei vantaggi, la minore tensione operativa riduce i consumi generali del sistema anche se, il vantaggio ottenuto in termine di risparmio energetico, è solo una piccola parte dei consumi generali di un PC domestico.
Mediamente un computer desktop di medio livello consuma da 100 a 350 Watt massimi, in base alla configurazione e al suo stato operativo, risparmiare una decina Watt sui consumi generali grazie all' utilizzo di memorie Low Voltage non è, a nostro modo di vedere, così rilevante rispetto ad altri elementi che pregiudicano maggiormente gli assorbimenti del sistema, come scheda video e CPU.
L'utilizzo di questo tipo di RAM invece, è perfetto quando i consumi generali della piattaforma devono essere molto contenuti, come in un sistema HTPC o nei Micro PC portatili alimentati a batteria, dove le Kingston HyperX LoVo potrebbero trovare la loro collocazione ideale.
Analizzando le prestazioni, possiamo tranquillamente promuovere le Kingston HyperX LoVo 1866MHz, rivelatesi RAM dalle ottime prestazioni e che non faranno rimpiangere i soldi spesi per il loro acquisto. Siamo rimasti particolarmente sorpresi nel valutare che, a distanza di più di un anno dalla loro introduzione sul mercato, gli IC Elpida Hyper si dimostrino sempre i migliori per qualsiasi tipo di utilizzo.
Le LoVo 1866Mhz sono veloci, parche nei consumi quando serve ed in grado di sopportare ogni tipo di stress anche da parte degli overclockers più esigenti: cosa pretendere di più da un Kit di Memorie ?
Ci sentiamo invece, di promuovere con riserva la versione delle Kingston HyperX LoVo 1600MHz, consigliandone l'utilizzo solo con sistemi funzionanti in specifica o poco più.
Kingston HyperX LoVo 1866MHz Voto: 5 Stelle
Kingston HyperX LoVo 1600MHz Voto: 4 Stelle
Pro:
Contro:
|
Ringraziamo kingston Technology per averci gentilmente fornito le memorie oggetto di questa recensione.