4 - Test delle memorie - stabilità e daily use
I primi test hanno avuto lo scopo di provare il kit di RAM con i dati dichiarati dal costruttore. Quindi si sono realizzati i test con FSB pari a 500 MHz, moltiplicatore CPU 8x, memorie a DDR3-2000 MHz con timings 9-9-9-27, Command Rate 2T, e tensione di alimentazione pari a 2,0 volt.
Come si può vedere dagli screenshot delle prove le memorie hanno superato brillantemente tutti i test con gli applicativi di benchamrk utilizzati:
3Dmark Vantage 2000Mhz 9-9-9-27 2T 2,0V Windows Server 2008 64Bit | HyperPi 32M 2000Mhz 9-9-9-27 2T 2,0V Windows Server 2008 64Bit |
3Dmark06 2000Mhz 9-9-9-27 2T 2,0V Windows XP SP3 32 Bit | HyperPi 32M 2000Mhz 9-9-9-27 2T 2,0V Windows XP SP3 32 Bit |
L'altro punto di misura scelto è quello con FSB pari a 500 MHz, moltiplicatore CPU 8x, e memorie a DDR3-2000 MHz con timings 8-8-8-24, Command Rate 2T.
Le ram anche questa volta hanno superato tutti i test con la tensione nominale di 2,0V, mostrando quindi che le prestazioni del kit sono superiori a quelle dichiarate dal costruttore.
3Dmark Vantage 2000Mhz 8-8-8-24 2T 2V Windows Server 2008 64Bit | HyperPi 2000Mhz 8-8-8-24 2T 2V Windows Server 2008 64Bit |
3Dmark06 2000Mhz 8-8-8-24 2T 2,0V Windows XP SP3 32 Bit | HyperPi 32M 8-8-8-24 2T 2,0V Windows XP SP3 32 Bit |
I test successivi hanno avuto lo scopo di provare il kit di RAM con Cas 7 e frequenza di funzionamento prossima a DDR3-1800. Quindi si sono realizzati i test con FSB pari a 445 MHz, moltiplicatore CPU 9x, e memorie a DDR3-1778 MHz con timings 7-7-7-21 e Command Rate 1T. Tutti i test sono stati superati con la tensione di alimentazione pari a 2,0 volt.
3Dmark Vantage 1778Mhz 7-7-7-21 1T 2,0V Windows Server 2008 64bit | HyperPi 32M 1778Mhz 7-7-7-21 1T 2,0V Windows Server 2008 64bit |
3Dmark06 1778Mhz 7-7-7-21 1T Windows Xp SP3 32bit | HyperPi 32M 1778Mhz 7-7-7-21 1T Windows Xp SP3 32bit |