Kingston Technology, il primo produttore al mondo di memorie, è stata fondata ufficialmente nel 1987 da un'idea di John Tu e David Sun per sopperire, all'inizio degli anni '80, ad una grave carenza di chip di memoria nel mercato dell'High-Tech.

Grazie ad un'attenta politica aziendale che investe in formazione e in sviluppo tecnologico, Kingston oggi è diventata leader mondiale indiscusso nel proprio settore.

Il kit che andremo a testare oggi, appartiene alla linea Kingston HyperX ed è dedicato alla piattaforma Intel X58, in particolare al socket LGA1366 per processore Intel Core i7.

Le Kingston HyperX in esame operano ad una frequenza di 2250MHz con latenze 9-11-9-27 alla tensione di 1,65Volt;

Per la nostra recensione Kingston ci ha fornito questo kit corredato dall'HyperX Fan per ottenere le massime perfomance anche in un ambiente caloroso come l'interno di un case.

Il codice prodotto di queste memorie è KHX2250C9D3T1FK3/6GX che ne indica le caratteristiche:

 

Kingston HyperX 2250 cas 9 3x2GB 1 

-6Gb (2Gb 128M X 64-Bit x 3pcs) DDR3;

-Triple Channel CL9 240-Pin DIMM Kit;

-Double Side;

-1,65Volt 2250Mhz Cas 9-11-9-27 1T;



Â