11. Conclusioni


Le nuove DDR5 CUDIMM, rappresentate in questa recensione dalle Kingston FURY Renegade DDR5 CUDIMM RGB White, segnano un ulteriore passo avanti sul fronte delle prestazioni rispetto alle tradizionali DDR5, avvicinandosi considerevolmente alla barriera dei 10000 MT/s.

Il kit in prova ha messo sul piatto delle prestazioni che, pur non facendo gridare al miracolo, sono comunque di ottimo livello e, quasi sempre, al di sopra degli altri presenti in comparativa.

Buona, e comunque suscettibile di ulteriori miglioramenti a patto di utilizzare sistemi di raffreddamento non convenzionali, la predisposizione ad operare in overclock, fermo restando il fatto che si tratta di un tipo di utilizzo consigliato soltanto per brevi sessioni mirate al raggiungimento di qualche record di velocità, peraltro già ampiamente ottenuto sotto azoto.


Kingston FURY Renegade DDR5 CUDIMM RGB White 11. Conclusioni 1 


Ottima la qualità costruttiva e l'efficienza dei dissipatori, in grado di mantenere abbastanza freschi i chip anche nelle pesanti sessioni di overclock a cui sono stati sottoposti.

Particolarmente gradevole il design dei moduli, che si avvale di una livrea bicolore dai toni neutri che ne permette un facile abbinamento con le più recenti piattaforme, sfruttando per l'affinamento degli accostamenti il potente e versatile sistema di illuminazione con la quale sono equipaggiate.

Le Kingston FURY Renegade DDR5 CUDIMM RGB White hanno un prezzo di vendita in Italia di circa 497€, sicuramente non alla portata di tutte le tasche, ma congruo per la velocità, la capacità e la qualità complessiva offerta.


VOTO: 5 Stelle


Kingston FURY Renegade DDR5 CUDIMM RGB White 11. Conclusioni 2 

Pro

  • Design
  • Qualità costruttiva
  • Capacità di overclock
  • Sistema di illuminazione

Contro

  • Nulla da segnalare


Si ringrazia Kingston per l'invio del kit di memorie in recensione.


Votazione Finale