Come tutte le schede della “Gaming Series” di MSI, anche la P55-GD80 è predisposta per l'overclock e a confermarlo è anche il manuale d'uso dove è riportato “This mainboard is designed to support overclocking...”


OC Genie, Debug LED, Bottoni integrati


OC Genie, presentata a fine luglio da MSI, è una funzionalità di overclock automatico, che in pochi secondi modifica le impostazioni del sistema adattandosi alla configurazione in uso garantendo un aumento di prestazioni variabile in base ai componenti installati. MSI consiglia di utilizzare un dissipatore ad alta efficienza e memorie con specifiche superiore ai PC3-1333 per ottenere i migliori risultati. OC Genie è attivabile senza neanche entrare nel BIOS, ma semplicemente premendo il bottone presente nella parte bassa della scheda. L'attivazione va effettuata a macchina spenta, alla successiva accensione, l'OC Genie selezionerà automaticamente i parametri migliori e proseguirà con il boot del sistema. MSI sconsiglia di modificare con il Cell Menù le impostazioni generate da OC Genie quando questo è attivo, è però possibile memorizzare il profilo generato e modificarlo successivamente. Per disattivare OC Genie, è sufficiente ripremere il bottone a macchina spenta.


Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 9. OC Genie, V-Check Points 1 

Il bottone per l'attivazione di OC Genie è protetto da una ghiera di plastica che ne impedisce inserimento accidentale. Una volta attivo, il bottone si illumina per indicarne il suo stato.

Alla sinistra di OC Genie è presente il tasto per resettare il CMOS, una volta premuto la scheda si riavvierà da sola con le impostazioni di default.

I due bottoni + e – controllano direttamente la frequenza di BCLK del processore modificando in tempo reale questo parametro.

I 3 bottoni a sfioramento permettono l'accensione del sistema, il suo reset e l'attivazione della modalità Green Power che disattiva i vari led di stato riducendo l'emissione luminosa della scheda; questa funzionalità è stata pensata per l'uso notturno/multimedia della scheda, per interferire il meno possibile con ambienti bui.


Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 9. OC Genie, V-Check Points 2 

Dopo aver premuto il bottone e acceso il sistema, il chip OC Genie (posizionato sotto il primo slot PCI-E 16x) seleziona automaticamente i parametri di overclock del sistema, aumentando voltaggi, BCLK, frequenza memorie e CPU.

Il tutto in meno di 10 secondi.


Non tutti gli alimentatori sono attualmente compatibili con la tecnologia OC Genie, purtroppo non è disponibile una lista di compatibilità per verificare a priori il corretto funzionamento; l'XSpice Cron BF 850W per esempio, non permette il boot del sistema quando la modalità OC Genie è attiva, in overclock “normale” non da invece problemi.

Un comodo DEGUG LED a segmenti indica lo stato della scheda madre, sul manuale sono riportati i principali codici di errore per una rapida consultazione.

A causa di una limitazione del Chipset P55, la pressione del tasto reset causa lo spegnimento forzato di circa 4 secondi della macchina prima del riavvio effettivo.


V-Check Points e Over-Voltage Switch


Una delle prime modifiche effettuate alle schede madri è generalmente la ricerca dei punti di misurazione dei voltaggi, le rilevazioni del BIOS sono infatti spesso poco accurate e in ogni caso non possono essere verificate durante la normale operatività del sistema. MSI è venuta incontro all'utenza più evoluta rendendo disponibili una serie di punti di controllo per i voltaggi di CPU, Memorie, PCH e CPU VTT. Data l'infelice posizione del V-Check (sotto il connettore ATX 24 pin) sono inclusi nella confezione una serie di prolunghe da utilizzare per rendere più facilmente accessibili ai puntali dei multimetri i punti di controllo.


Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 9. OC Genie, V-Check Points 3 

Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 9. OC Genie, V-Check Points 4 

I V-Check Points sono posizionati in prossimità del connettore ATX, posizione non comoda ingombra dal cavo di alimentazione, le prolunghe V-Check Cable rendono però il lavoro più semplice spostando il punto di misura in una posizione più consona. A fianco dei V-Check Points è presente uno switch per abilitare le funzionalità di overvolt dal BIOS della P55-GD80.


L'Over-Voltage Switch permette di sbloccare le funzionalità di overvolt della scheda madre, rendendo disponibili tutti i controlli all'interno del BIOS. È possibile sbloccare indipendentemente i voltaggi di CPU, CPU-VTT, DDR e PCH attivando lo switch corrispondente portandolo in posizione 1. Di default tutti i controlli sono disattivati per evitare che un utente inesperto possa modificarli inavvertitamente danneggiando il proprio hardware.