Scheda


Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 5. Scheda e bundle 1 

MSI ha scelto il formato ATX per il suo modello top gamma, la colorazione riprende i temi delle nuove linee dell'azienda taiwanese: blu e nero.

Il layout è ordinato e garantisce una buona espandibilità. Il primo slot PCI-E 16x è notevolmente distanziato dal secondo, rendendo possibile l'impiego di VGA con raffreddamenti particolarmente voluminosi anche in configurazioni multi gpu.

La batteria non è propriamente accessibile, ma il bottone di reset del CMOS è funzionale e riavvia automaticamente il sistema al termine dell'operazione.

Il PCH (P55 Express) è installato sotto il dissipatore marchiato MSI.


Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 5. Scheda e bundle 2 

Il Back I/O è completo ed integra 2 porte PS2, 7 porte USB 2.0, 2 interfacce di rete RJ45, 1 porta Combo E-SATA/USB, 1 porta firewire, un connettore coassiale e uno ottico per l'audio multicanale e 6 jack analogici con funzionalità di auto riconoscimento.


Bunlde


Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 5. Scheda e bundle 3 

La confezione è ricca di manuali d' uso. Particolarmente interessante è la User Guide che illustra le varie caratteristiche della scheda in dettaglio. L'opuscolo OC Genie fornisce una introduzione alla tecnologia di overclock automatico proprietaria di MSI.

Anche se non incluso con un dongle USB, MSI supporta Winki, ovvero un sistema operativo basato su Linux dal boot quasi istantaneo, adatto per navigare su internet e svolgere molte operazioni comuni. Per usufruire di questa funzionalià sarà necessario preparare una penna USB da almeno 1 GB e seguire la procedura guidata inclusa nel CD allegato.


Intel Core i5 750 on MSI P55-GD80 5. Scheda e bundle 4 

Il bundle è di prim'ordine e include tutti i possibili cavi necessari per sfruttare al meglio la propria P55-GD80.

- 6 cavi SATA 2
- 3 adattatori Molex - SATA
- 1 cavo IDE 80 pin
- 1 staffa con due porte E-SATA con un cavo di alimentazione SATA per uso esterno e un cavo E-SATA/SATA
- 3 bridge NVIDIA SLI di varie lunghezze per configurazioni 3 Way SLI
- 1 bridge ATI CrossFireX
- 1 Back I/O con connettori colorati
- 1 staffa con 2 porte USB aggiuntive
- 1 kit di connettori mobili per collegare le porte USB, pannello frontale e firewire
- 1 kit di V-Check Cable per poter sfruttare al meglio i punti V-Check Point integrati sulla scheda.