2. Viste da vicino - Parte prima
Con il corposo bundle alle spalle, o quasi, passiamo ad uno sguardo ravvicinato delle nostre Cloud Revolver.
Lo schema a banda sospesa è stata una delle principali scelte progettuali per le nuove Cloud Revolver, in netta rottura con il passato dove trovavamo una arco con regolazioni a scomparsa, ora sostituito da una soluzione autoregolante.
In questa tipologia di cuffie, la regolazione avviene per il bilanciamento tra l'elasticità dei supporti della banda, il peso stesso del prodotto e la forza applicata dai padiglioni al lato della testa.
Il design ricorda molto da lontano la produzione AKG, al di là dei molti dettagli stilistici originali e senza dubbio molto più "gaming" rispetto ai dettami seguiti da una cuffia da studio.
Il frame in metallo incontra il padiglione in plastica ai margini dello stesso, dove troviamo una decisa caratterizzazione estetica grazie a degli elementi in stile "reattore", che ricordiamo essere non retroilluminati.
Ufficialmente cuffie dal design chiuso, un'analisi ravvicinata del padiglione rivela una serie di fori di ventilazione che potrebbero far ricadere le Revolver nell'insieme generale delle cuffie "semi-aperte".
Il motivo di tali lavorazioni, di certo non estetico, riguarda la progettazione della camera acustica e la conseguente "signature" tipica di una determinata cuffia.
I modelli che adottano tale soluzione riescono solitamente ad ottenere parte delle qualità di una cuffia chiusa come, ad esempio, un maggior respiro della scena sonora.
Con le tipiche cuciture rosso accesso ed il logo serigrafato su pelle, la banda sospesa delle Cloud Revolver mostra quella che è la firma del brand HyperX e della serie di appartenenza.
Eccezionalmente simile a quella delle Cloud prima serie, la generosa imbottitura in foam assicura un elevato comfort anche dopo ore di utilizzo intenso.
Il sistema di regolazione a "scomparsa" risulta solido e soprattutto abbastanza silenzioso, con una buona forza elastica che previene in modo efficace i continui "riassestamenti".