2. Viste da vicino - Parte Prima
A parte il diverso schema cromatico e qualche altra piccola variazione stilistica, le Cloud Alpha S presentano lo stesso design del precedente modello stereo.
Ritroviamo, infatti, la struttura caratterizzata dal frame forato in alluminio anodizzato che conferisce alle cuffie leggerezza e robustezza, nonché un aspetto sportivo ed accattivante.
Anche in questo caso, ciascun padiglione presenta lateralmente una finitura gommata, molto piacevole al tatto, con al centro una placca in alluminio opacizzato caratterizzata dalla presenza del logo HyperX.
![]() | ![]() |
Il sistema di regolazione è affidato al classico archetto di tipo telescopico in grado di estendersi su entrambi i lati, che, unitamente ai due padiglioni basculanti e alle imbottiture in memory foam di buona qualità , assicura un'ottima vestibilità .
Quest'ultimo è leggermente diverso rispetto a quanto visto sulla versione stereo, in quanto la parte interna è provvista di un'imbottitura più morbida e la parte esterna, pur mantenendo il logo HyperX e le cuciture ai bordi, presenta un rivestimento in similpelle stampata e non liscia, un qualcosa che, indubbiamente, dà loro una marcia in più sotto il profilo estetico.
Pur trattandosi di cuffie di tipo circumaurale, le dimensioni sono contenute e anche il peso, di circa 310 grammi microfono escluso, risulta meno elevato di molti prodotti concorrenti.