3. Interno
Rimosso il vetro temperato, l'interno dell'HAVN HS 420 VGPU si presenta curato e particolare come l'esterno, così come la sua verniciatura, perfetta e resistente anche negli angoli più nascosti.
Il piatto mainboard è molto ampio e facilmente accessibile anche se, per la versione VGPU oggetto della nostra recensione, risulta in parte coperto dal supporto verticale per la scheda video.
Una particolarità degna di nota è data dalle insolite asole passacavo, caratterizzate da morbidi supporti verticali con guide "scanalate" per tenere perfettamente in sede i singoli cavi e ganci orizzontali che possono essere alzati o abbassati in caso di necessità .
La zona anteriore, essendo in vetro temperato, non presenta ulteriori dettagli degni di nota.
Il supporto inferiore per ventole consente di montarne tre da 140mm inclinate di circa 30° per permettere un efficace raffreddamento della scheda video, tuttavia, come è possibile notare in foto, per completare la sua configurazione sarà necessario montare il vetro temperato ricurvo.
Ovviamente, in caso di necessità , l'intero supporto può essere sganciato agendo su di una sola vite e, fatto ciò, sarà possibile montare tre ventole da 120 o da 140mm direttamente sul fondo del telaio.
Questa configurazione è particolarmente utile nel caso in cui si volesse optare per una scheda video in orizzontale, ma, in tal caso, si potrà optare per la variante standard del prodotto spendendo meno.
Un'ultima predisposizione per tre ventole da 120 o 140mm, inizialmente occupata da dei supporti per drive facilmente removibili, è disponibile a destra del piatto mainboard.
Spostandoci sul retro, è possibile notare la cura riposta nel sistema di gestione dei cavi, contraddistinti da canali in plastica con adesivi colorati che consigliano come completare le operazioni.
Il vano dedicato all'alimentatore è molto ampio ed in grado di contenere una gran mole di cavi.
Tra il retro del vassoio e la paratia laterale destra intercorrono circa 35mm, uno spazio più che sufficiente per passare anche i cavi con sezione più grande ed installare due drive da 2,5" o 3,5".
![]() | ![]() |
Infine, troviamo due HUB a sei vie per ventole, quindi con più connettori rispetto alle predisposizioni disponibili.