2. Esterno


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 1 


Estratto dalla confezione, l'HAVN HS 420 VGPU si fa subito notare per la sua elegante diversità stilistica grazie, soprattutto, al vetro temperato curvo che copre sia la parte anteriore che quella sinistra, e per molti altri piccoli dettagli che vedremo man mano nel corso di questa recensione.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 2 


Una visione perpendicolare, dal lato destro del case, ci mostra una trama che vedremo spesso riproposta, ovvero dei grossi fori rettangolari con bordi arrotondati molto pronunciati.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 3 


La paratia sinistra in acciaio è contraddistinta proprio da questa trama che lascia intravedere l'interno e passare molta aria, mantenendolo, al contempo, protetto dalla polvere grazie al filtro antipolvere che la percorre internamente per intero.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 4 


Spostandoci sul retro, possiamo osservare come questa zona sia coperta da un involucro in acciaio che espone solo il minimo indispensabile, con le due griglie per ventole contraddistinte dalla stessa trama vista in precedenza.

Per rimuovere tale involucro sarà necessario togliere una vite nascosta nella parte alta, una sicurezza in più data la presenza di robuste calamite.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 5 


Una volta sganciato, si avrà accesso al retro del telaio dal quale si potrà scorgere la predisposizione dei componenti, piuttosto standard, ma con alimentatore ruotato di 90°.

Questa scelta si è resa necessaria per fare spazio alla soluzione adottata per il sistema di raffreddamento nella parte bassa, che vedremo in dettaglio durante l'analisi dell'interno.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 6 


Spostandoci nella parte alta del case, ritroviamo una soluzione simile a quella vista precedentemente, ovvero una grande copertura, con fori rettangolari stondati e filtro antipolvere in grado di garantire un perfetto ricircolo d'aria.

Essendo anch'essa dotata di calamite, basterà tirare un comodo laccetto presente sul retro per sganciarla del tutto.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 7 


Fatto ciò, si ha accesso ad un'ampia predisposizione per ventole, in grado di contenerne tre da 120 o 140mm.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 8 


Per poter facilitare l'installazione dei radiatori, l'intera predisposizione può essere rimossa agendo su sole due viti e, come se non bastasse, è presente un canale dedicato per il cablaggio delle ventole (indicato dalla freccia di colore verde).


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 9 


Nella parte anteriore destra del case, perfettamente in linea con quanto appena visto, troviamo il pannello di I/O composto da un jack HD Audio per porte e microfono, una USB di tipo C, due USB 3.0 ed il pulsante di accensione di forma circolare.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 10 


La base d'appoggio del case è quanto di più insolito abbiamo visto finora, dato che HAVN ha avuto l'ottima idea di renderla completamente piana e di dotare il case di feritoie su tutti e quattro i lati, inoltre seppur non visibile, è presente una disposizione per tre ventole da 120 o 140mm.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 11 


Per facilitare la pulizia, il filtro antipolvere deputato alla protezione di tale zona è estraibile dal lato sinistro.


HAVN HS 420 VGPU 2. Esterno 12 


Infine, ci teniamo a mostrarvi la paratia in vetro temperato rimossa dal case; quest'ultima, spessa circa 4mm, è perfettamente curvata e, nonostante questa particolarità, è molto resistente grazie anche ad un rinforzo nella parte alta.