2. Presentazione delle memorie
Le G.SKILL Trident Z 3200MHz C14 32GB offrono un look decisamente aggressivo che gioca con il piacevole contrasto tra il nero dei dissipatori e l'arancio della barra superiore.
Gli elementi dissipanti, a differenza della quasi totalità dei moduli RAM in commercio, sono completamente asimmetrici presentando, sul lato destro, una struttura a cresta di moderata altezza sotto la quale troviamo serigrafata la denominazione della serie e, sulla sinistra, un elemento in plastica di colore arancio su cui è riportato il nome del produttore.
Il lato opposto differisce dal precedente esclusivamente per la presenza aggiuntiva della classica etichetta recante il part number, il serial number, il relativo codice a barre e, ovviamente, le principali specifiche tecniche.
![]() | ![]() |
Dalle immagini in alto si riesce ad apprezzare meglio il particolare profilo dei dissipatori i quali, grazie ad uno spessore di 2,5mm, trasmettono una sensazione di estrema solidità che si traduce in un peso di circa 70 grammi per ciascun modulo.
L'altezza complessiva degli stessi si attesta sui 44mm, un ingombro abbastanza contenuto così da non creare problemi di sorta con la maggior parte dei dissipatori ad aria per CPU attualmente in commercio.
Dopo aver rimosso con estrema cura il dissipatore, abbiamo modo di esaminare il PCB equipaggiato con otto chip da 1GB su di un solo lato, per un totale di 8GB di memoria per ogni modulo.
Sul lato opposto, trattandosi di moduli single-sided, troviamo esclusivamente un buon numero di componenti SMD nei pressi del pettine di connessione.
Chiudiamo questa carrellata di immagini con un close up di uno dei chip di memoria di produzione Samsung, identificato dalla sigla K4A8G085WB e di cui, qualora foste interessati, potrete consultare il relativo Data Sheet tramite questo link.