4 - Board layout: seconda parte



Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 1 

La scheda madre ha una dotazione notevole di connessioni Serial ATA pari a 10, su sei delle quali è possibile configurare volumi raid tramite il controller Intel ICH10R.





Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 2 

La quantità di connettori posteriori è molto ricca:

  • Porte PS/2 tastiera e PS/2 mouse

  • Connettore Ottico S/PDIF Out per connessione a dispositivo con ingresso audio digitale ottico

  • Connettore Coassiale S/PDIF Out Connector per connessione a dispositivo con ingresso audio digitale coassiale

  • Porta IEEE 1394a

  • Pulsante di clear CMOS che quando premuto resetta il CMOS del BIOS riportandolo ai valori di default

  • 8 USB Port ver. 2.0 compatibili 1.1

  • 2 porte LAN RJ-45 LAN Gigabit Ethernet. C’e’ da segnalare che le due schede di rete possono funzionare in teaming ovvero aggregandoli come un unico link per avere una bandwidth nominale doppia secondo lo standard IEEE 802.3ad Link Aggregation. Per sfruttare tale funzionalità è necessario avere un modem o un router che supporti lo standard IEEE 802.3ad LACP.

Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 3 

Da questa foto è possibile notare la distanza tra i vari slot di espansione nella quale si vede chiaramente che la maggior parte degli slot è utilizzabile anche con schede pci express dual slot. Unico problema è che le eventuali schede dual slot installate vanno a coprire gli slot di espansione PCI. Rimangono utilizzabili gli slot pci express 1x e 4x.

Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 4 

Particolare del display diagnostico, molto utile durante la fase accensione per capire perché la scheda madre non riesce a fare il boot del sistema operativo. Viene indicato il codice dell’errore tramite il quale è diagnosticabile il tipo di errore e che quindi può essere utilizzato per capire su quali settaggi intervenire nel bios. C’è anche da dire che la scheda madre in caso di impostazioni che provocano instabilità del sistema prova a fare il boot 3 volte, dopodiché setta dei valori di default nel BIOS così da poter fare il boot ed entrare nel setup del BIOS per settare correttamente i vari parametri.

Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 5 

In questa foto sono visibili in primo piano gli interruttori di power on e reset che sono posti immediatamente sotto gli slot di memoria.

Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 6 

Il dissipatore è parte integrante del sistema di raffreddamento denominato Hybrid Silent-Pipe.

Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 7 

Gigabyte EX58 Extreme 4 - Board layout: seconda  parte 8Â