7. Impressioni d'uso - Prima parte
Dopo aver testato a lungo la GIGABYTE Aivia Osmium, sono diversi gli aspetti che abbiamo avuto modo di apprezzare.
La prima cosa che ci ha subito impressionati è la notevole solidità della struttura: la Aivia Osmium è davvero un "carro armato", solidissima e notevolmente stabile sul piano d'appoggio.
![]() | ![]() |
Il poggiapolsi asportabile è ben dimensionato, forse un pochino rigido, ma affatto fastidioso anche durante l'uso prolungato; sia durante il gaming, infatti, che nel corso della digitazione di testi, non abbiamo mai riscontrato un affaticamento dovuto ad una posizione delle mani poco favorevole, segno, questo, che l'ergonomia della tastiera è stata studiata in modo impeccabile.
![]() | ![]() |
Ottimi i piedini gommati, che offrono la possibilità di inclinare il piano della tastiera senza farle perdere in alcun modo il contatto con la superficie d'appoggio.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
L'ottima stabilità rimane garantita qualsiasi sia la regolazione verso la quale scegliamo di propendere in base alle nostre personali esigenze.
Eccellente anche il feeling che si riceve dai tasti Cherry MX Red, insieme ai Black quelli che, a nostro avviso, più si adattano ad un utilizzo universale di una tastiera meccanica, perchè in grado di restituire una risposta veloce e sicura sia in gaming che durante la comune produttività di tutti i giorni.