Configurazione di prova
Â
Per valutare le prestazioni della scheda madre Foxconn Rattler, abbiamo assemblato la nostra piattaforma di test con i componenti sotto elencati.
Â
![]() |
Processore | Intel Core i7 2600K (Retail) |
Memorie | Super Talent WS220UX4G8 DDR3 2200 |
SSDÂ HD | Â OCZ Revodrive x2 160GB WD Caviar Black 6Gbps 1000 GB 7.200 rpm |
Scheda Video | Zotac GTX 560 Ti 1 GB |
Alimentatore | Corsair HX1000 |
Â
Tutti i test sono stati eseguiti in tre distinte modalità e le memorie sono state impostate alla frequenza di 1866 MHz con timings pari a 7-7-7-21 1T.
- Default: 3.40 GHz (100x34), Turbo ON, HT ON
- OC Reference: 4.00 GHz (100x40), Turbo OFF, HT ON
- OC Daily: 4.50 GHz (100x45), Turbo OFF, HT ON
A titolo di confronto, abbiamo inserito nei grafici le prestazioni fatte registrare dalle seguenti configurazioni:Â
- Intel Core i7 970: 3.2 GHz (133x24), Turbo ON, HT ON, MB Asustek P6X58D-E
- Intel Core i7 970: 4.0 GHz (200x20), Turbo OFF, HT ON, MB Asustek P6X58D-E
Â
Di seguito, l'elenco dei benchmark utilizzati per i nostri test:
CPU / Memoria
- 7-Zip – 64 bit
- WinRar – 64 bit
- Maxon CineBench R11.5 – 64 bit
- SuperPI 1M e 32M
- AIDA64
- Sisoft Sandra 2011
GPU
- Futuremark 3Dmark Vantage
- Futuremark 3Dmark 11
Â
Â