Bios & OverclockÂ
Â
Il Bios della Foxconn Rattler è un'evoluzione diretta del Bios della serie Quantum Force; al suo interno sono presenti moltissime features che possono soddisfare qualunque utente.
![]() | ![]() |
Â
Il menu Advanced rappresenta il fulcro delle impostazioni della Foxconn Rattler; da questo menu è possibile modificare tutti i principali parametri di funzionamento del sistema.
![]() | ![]() |
Â
Nel riquadro superiore possiamo vedere i menu "Chipset "e "Boot"; da quest'ultimo possiamo impostare il Boot del sistema da ogni tipo di unità , dal semplice DVD fino al più sofisticato Pendrive USB.
![]() | ![]() |
Â
Il menu "Save" ci consente di salvare le impostazioni selezionate in precedenza, salvare un profilo utente e ripristinare le impostazioni di default, mentre il menu "Security" ci permette di inserire la nostra PWD a protezione ulteriore del sistema.
Â
![]() | ![]() |
Â
Il Bios Quantum Force permette di gestire tutte le caratteristiche di overclock della scheda madre; sviluppato dai alcuni dei migliori overclocker in circolazione , permette di configurare al meglio ogni singolo parametro del sistema.Â
Il menu "CPU Configuration" controlla tutti gli stadi di risparmio energetico del processore Sandy Bridge; in pochi secondi si può configurare la propria CPU per ogni livello di overclock.
Â
![]() | ![]() |
Â
Il menu relativo alla configurazione delle memorie non è da meno, consentendoci di impostare la gestione dei parametri in modo automatico, oppure, se disponiamo del sufficiente Know How, di impostare manualmente timings e subtimings.
La Foxconn Rattler non lascia spazio a incertezze, ogni tensione è sotto controllo nel modo più semplice e intuitivo.
![]() | ![]() |
Â
Molto utile la sezione OC Gear, dove è possibile salvare le nostre impostazioni preferite per ogni configurazione utilizzata; sono disponibili ben otto slot di memorizzazione a cui è possibile dare un nome per ogni Backup utilizzato.
Â