Non scappate, non è un UFO ma solo il Luna in versione “notturna”! |
Il Luna continua la tradizione dei prodotti Enzotech; ottime rifiniture e cura dei dettagli con performance leggermente inferiori alla concorrenza.
I test di portata hanno evidenziato come la caduta di pressione causata dal Luna si mantenga su valori accettabili. Il prodotto risulta leggermente più restrittivo del D-Tek Fuzion V2 rimanendo però ben lontano dai valori fatti registrare dal Cuplex XT DI e dall'Ek Supreme.
Sul lato prestazioni il Luna non ha mantenuto a pieno le promesse; in versione stock addirittura meno prestante del suo predecessore. Utilizzando i diffusori la situazione migliora lievemente con performance che superano quelle del SCW-rev.A pur rimanendo inferiori al D-Tek Fuzion V2 in versione stock. Da evidenziare il divario tra la versione stock e con l'utilizzo dei diffusori; segno evidente che il flusso interno non è bilanciato al meglio senza un nozzle.
Avremmo preferito decisamente una diversa costruzione dei nozzle; magari almeno uno dei tre con un ID più ristretto che consentisse di incrementare la velocità del flusso a contatto con la base e, di conseguenza, le prestazioni.
Le rifiniture sono come di consueto eccezionali; ogni particolare è curato nei minimi dettagli, ne sono un esempio lampante la stupenda finitura del top e la lavorazione di precisione sulla base a cui si aggiungono la particolare illuminazione le incisioni sulla staffa.
Il bundle, rimasto invariato rispetto ai precedenti prodotti, è davvero generoso; sarebbe stato decisamente più opportuno rendere compatibile il waterblock con la nuova piattaforma Intel LGA1366.
Completano il prodotto un confezionamento di eccezionale robustezza ed un manuale d'uso estremamente dettagliato.
Alla luce dei nostri test assegnamo 4 stelle all' Enzotech Luna.
Si ringrazia Enzotechnology ( http://www.enzotechnology.com/) nella persona di David Liang per aver fornito il sample oggetto dei nostri test.
Pro | Contro |
|
|