Il waterblock in dettaglio


L'Enzotech Luna composto da:

  • una base in rame elettrolitico

  • un top in rame con staffa integrata

  • un diffusore in acciaio

Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 1 





La base


Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 2 

Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 3 

Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 4

La base è caratterizzata da una fittissima serie di micro-pin; una lavorazione dalla precisione degna di nota.

La lappatura è, come da tradizione Enzotech, decisamente ottima.




Particolari della lavorazione



Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 5 

Vista inferiore del top e del diffusore accoppiati. Quest'ultimo risulta incastrato nella parte interna del top.

Per incrementare le performance il diffusore in acciaio può essere sostituito con uno dei tre che vengono forniti in dotazione con la seconda revisione del waterblock.

Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 6 

Un particolare dei simboli incisi sulla staffa.

Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 7 

L'illuminazione del Luna è di tipo intermittente; decisamente poco sobria a nostro parere.

Per renderla fissa è necessario effettuare una piccola saldatura corto-circuitando una resistenza situata all'interno del top.

Ulteriori informazioni nell'immagine in calce all'articolo.




I raccordi



Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 8 

Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 9 

I raccordi in dotazione presentano sulla base uno scavo per accogliere l'o-ring di tenuta. Generoso come di consueto il diametro interno che risulta di poco inferiore ai 10mm.




I Diffusori


Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 10 

Enzotech Luna 2. Luna in dettaglio 11 

I 3 diffusori in dotazione con il waterblock presentano lo stesso diametro interno (di circa 9mm). L'unica differenza sostanziale tra essi è la forma del cono di raccolta del flusso, come evidenzia la foto a sinistra.