img

Ottime prestazioni e prezzo competitivo per i nuovi All-in-One del noto produttore taiwanese.

ProduttoreENERMAX voto 5/5
da
share Successiva »« PrecedentePagine

7. Test - Parte seconda


1) Picchi di temperatura con ventole impostate a 12V Enermax LIQMAX II 120S & 240 7. Test - Parte seconda 1

Dissipatore
Watt applicati
Enermax LIQMAX II 120S
Performance Mode
Enermax LIQMAX II 120S
Overclock Mode
Enermax LIQMAX II 240
Performance Mode
Enermax LIQMAX II 240
Overclock Mode
50W27.4 °C
25.9 °C
25.1 °C
24.2 °C
100W33.6 °C
31.7 °C
31.1 °C
29.7 °C
150W41.6 °C
39.9 °C
38.5 °C
36 °C
200W49.3 °C
47.5 °C
46.1 °C
42.3 °C
250W62.8 °C
58 °C
57.2 °C
54.2 °C
300W69 °C
68.4 °C
67.4 °C
65 °C


Una volta impostato le ventole al massimo dei giri si assisterà ad un lieve calo delle temperature con una media di circa 2.5 °C rispetto alla prova precedente ed un incontrollato boost delle ventole, che diverranno rumorose una volta impostate in modalità Overclock.

Anche in questa prova il LIQMAX II 240 riesce ad ottenere ottime prestazioni, restituendo una temperature di soli 65 °C a 300W di potenza applicati.

Dal grafico si può notare come il LIQMAX II 120S in modalità Overclock equipari le prestazioni del modello da 240 in modalità Performance, con circa un grado di differenza.


2) Efficienza termica con ventole impostate a 12V Enermax LIQMAX II 120S & 240 7. Test - Parte seconda 2

Dissipatore
Watt applicati
Enermax LIQMAX II 120S
Performance Mode
Enermax LIQMAX II 120S
Overclock Mode
Enermax LIQMAX II 240
Performance Mode
Enermax LIQMAX II 240
Overclock Mode
50W
27.4 °C
25.9 °C
25.1 °C
24.2 °C
300W
69 °C
68.4 °C
67.4 °C
65 °C
Tempo
00:03:30
00:03:20
00:03:00
00:03:00


Con le ventole impostate a 12V, entrambi i sistemi Enermax in prova hanno raggiunto l'equilibrio termico in circa 10 secondi in meno della precedente prova, facendo registrare temperature inferiori con una variazione di pochi gradi.


Continua la letturaSuccessiva »« Precedente