8. Montaggio componenti


In questa parte della recensione valuteremo l'accessibilità interna, l'ingombro dei componenti e l'impatto estetico finale dell'ultimo nato di casa Enermax.

Per questa prova ci siamo avvalsi della soluzione All-in-One ELC240 della casa taiwanese, dotata di radiatore da 240mm, una EVGA Z77 FTW, un alimentatore Enermax Revolution 87+ ed una Sapphire HD 4870 raffreddata dall'imponente dissipatore Thermalright Shaman.


Enermax iVektor 8. Montaggio componenti 1 


L'installazione degli Hard Disk nei relativi slot è semplice ed immediata, grazie alle slitte incluse in bundle che ne permettono un montaggio completamente tool-less.


Enermax iVektor 8. Montaggio componenti 2 


Come potrete certamente notare dalla foto in alto, anche se non ufficialmente, l'Enermax iVektor è compatibile con schede madri in formato E-ATX, garantendo uno spazio di manovra abbastanza ampio per permettere l'installazione dei rimanenti componenti hardware.

I fori passacavo presenti, però, a causa di una maggiore larghezza di tale formato, rimarranno parzialmente coperti.

Ovviamente, non vi sarà alcun problema utilizzando una normale scheda madre in standard ATX.


Enermax iVektor 8. Montaggio componenti 3  Enermax iVektor 8. Montaggio componenti 4 


Installata la scheda madre ed il nostro ELC240, siamo passati all'installazione dell'alimentatore modulare Enermax Revolution 87+ e alla relativa disposizione dei cavi utilizzando, nel nostro specifico caso, l'ampia apertura inferiore.


Enermax iVektor 8. Montaggio componenti 5  Enermax iVektor 8. Montaggio componenti 6 


Data l'assenza di SSD nel nostro sistema di prova, abbiamo rimosso la staffa in modo da avere un minore ingombro ed un flusso d'aria ottimale.

L'utilizzo di un dissipatore per VGA ingombrante come il Thermalright Shaman, evidenzia come l'iVektor non possa ospitare più di due schede video in SLI o CrossFireX.

Il sistema SlideIn si è dimostrato essere pratico ed efficiente, garantendo un'installazione impeccabile dei drive da 5,25".


Enermax iVektor 8. Montaggio componenti 7 


Il cable management, anche nel caso non venga effettuato a regola d'arte, verrà ampiamente supportato dalle generose bombature dei pannelli laterali, garantendo una chiusura impeccabile.