5. Interno - Seconda Parte

 

Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 1 
Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 2 

 

Per gli alloggiamenti dei drive da 5.25 pollici è stato scelto un sistema "unscrews", cioè senza viti, che consente una rapida installazione delle periferiche.

Questa soluzione è composta da un profilo realizzato in plastica e da due denti di acciaio che vanno ad inserirsi nei buchi normalmente occupati dalle viti.

Al di sotto troviamo la zona preposta ad ospitare drive da 2.5 e 3.5 pollici, per un totale di dieci slot.

 

Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 3 
Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 4 
Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 5 

 

Nella parte posteriore dello chassis è posizionata una ventola da 140mm prodotto da un'azienda partner e non da Enermax stessa, cosa che ci ha lasciato un pò perplessi; a nostro avviso, infatti, doveva essere utilizzata una ventola T.B. APOLLISH da 140mm, sia per migliorarne la resa estetica che funzionale.

Poco più in basso sono posizionati i bracket PCI, fissati con delle viti con testa zigrinata facilmente rimovibili con le sole dita.

Nella zona predisposta per l'alimentatore sono presenti quattro piedini per l'appoggio dello stesso e una striscia di velcro per assicurarlo in sede.


Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 6 
Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 7  Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 8  Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 9 

 

Un dettaglio della ventola da 230mm posta sulla parte superiore del Fulmo GT, anche questa di ottima qualità come le altre da 180mm che abbiamo visto in precedenza.

Sul vassoio della mainboard, oltre agli scassi e le numerose asole passacavo, sono presenti due "hub", uno di alimentazione per la gestione di tre ventole tramite uno specifico interruttore ed uno che consente la regolazione dei LED di illuminazione tramite un pulsante, entrambi posizionati sull'I/O Panel visto in precedenza.

 

Il sistema di fissaggio delle unità di archiviazione

Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 10 
Enermax Fulmo GT 5. Interno - Seconda Parte 11 


Gli HDD e gli SSD, prima di essere inseriti nei cestelli a loro dedicati, devono essere in precedenza fissati alle staffe con le viti, sistema che di tool-less ha davvero poco.

Nonostante si sia rivelata efficace e sicura, Enermax poteva adottare una soluzione diversa, come fanno alcune aziende concorrenti, in modo da evitare l'uso delle solite "fastidiosissime" viti.

 

Â