3. Configurazione di prova

Al fine di valutare le prestazioni delle due schede madri ECS, abbiamo assemblato due sistemi caratterizzati dallo stesso prezzo di acquisto e da un pari quantitivo di memoria RAM, Core e Scheda Video.

Per la piattaforma AMD si è scelto un processore AMD Phenom II X4 965, per quella Intel un recente Core i5 750. La scheda video utilizzata è una Gigabyte NVIDIA GeForce GTS 250 1 GB della serie Ultra Durable.

 

AMD INTEL
CPU AMD Phenom II X4 965 (Socket AM3) Intel Core i5 750 (Socket 1156)
Memoria 2*2 GB DDR2 800 Mhz KingSton 2*2 GB DDR3 1333 Mhz Mushkin
Scheda Madre ECS A785GM-M5 ECS P55H-CM
Scheda Video Gigabyte NVIDIA Geforce GTS 250 1 GB Gigabyte NVIDIA Geforce GTS 250 1 GB
Hard Disk WD Raptor 150 GB 10k rpm WD Raptor 150 GB 10k rpm

 

ECS P55 e 785G, piccole schede per tutti i giorni 3. Configurazione di prova 1 

 

Benchmark sintetici:

  • Futuremark 3DMark Vantage CPU Test
  • Futuremark PCMark Vantage x64
  • PovRay 3.7 beta x64
  • Cinebench R11.5 x64
  • Super PI 1M
  • 7Zip 9.13 beta x64 (4 Thread)
  • WinRAR 3.93 x64
  • PassMark PerformanceTest

Giochi:

  • Resident Evil 5 (Qualità Massima, DX10, AA4x)
  • Tom Clancy's H.A.W.X. (Qualità Massima, DX10, AASO Basso, No AA)
  • Dirt 2 (Qualità Alta, DX10, No AA)
  • FarCry 2 (Qualità Ultra, DX10, No AA)