ECS P55 e 785G, piccole schede per tutti i giorni - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito AMD vs Intel su schede madri ECS A785GM-M5 e P55H-CM


    Quando si cura l’assemblaggio di un pc, si tende spesso a sottovalutare componenti fondamentali come gli alimentatori o i case, non si bada però a spese quando si parla di schede madri o di processori. L’acquisto di una scheda madre di fascia alta può incidere notevolmente sul prezzo complessivo di un nuovo sistema, senza però portare reali vantaggi  nell’utilizzo di tuttii giorni; non tutti necessitano, infatti, di un gran numero di HardDisk o slot PCI-E o, ancora, funzionalità di overclock molto evolute, molti utenti semplicemente cercano un prodotto stabile e facile da configurare fin dalla prima accensione.

    Le schede madri entry level sono caratterizzate da una costruzione più semplice, sacrificando componenti pregiati come i condensatori allo stato solido o complessi sistemi di raffreddamento; queste piccole modifiche portano, però, ad una sostanziale riduzione dei costi di produzione garantendo un prezzo di acquisto molto contenuto.

    AMD  ha un buon portfolio di chipset, dotati di caratteristiche differenti in base alla destinazione d’uso, tra le soluzioni principali ricordiamo AMD760, AMD780, AMD785, AMD790 e i nuovi AMD 890GX ed FX, quest’ultimo lanciato proprio negli ultimi giorni.

    Se guardiamo alla piattaforma mainstream di Intel (Socket 1156), il numero di chipset tra cui scegliere è ridotto a 3: P55, H55 e H57. La differenza principale tra il chipset P55 e le sue due più recenti declinazioni, risiede nel supporto alla grafica integrata nei processori Core i3 e Core i5, Intel ha infatti abbandonato l’approccio tradizionale di scheda grafica integrata nel chipset, installando sullo stesso package sia la CPU che la GPU.

    Nella recensione odierna andremo ad analizzare due piattaforme basate su schede madri ECS, dedicate al videogiocatore medio con CPU Quad Core e 4 GB di memoria RAM. Le configurazioni sono state da noi calibrate sulle quotazioni di mercato dei vari componenti, cercando di ottenere un prezzo di acquisto simile per entrambe le configurazioni. Le piattaforma AMD è composta da una scheda madre ECS A785GM-M5, in abbinamento ad un processore Phenom II X4 965 e 4 GB di memoria DDR2; quella Intel è costruita attorno alla scheda ECS P55H-CM con processore Intel Core i5 750 e 4 GB di memoria DDR3. Per uniformità di configurazione è stata usata una scheda video NVIDIA GeForce GTS 250 per entrambi i sistemi.



    betaxp86


  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    della serie "piccola spesa, massima resa" ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Letta tutta la recensione
    Bravo Andrea

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ECS MS200 - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17-01-2011, 08:47
  2. ECS A880GM-AD3 e ECS A890GXM-A - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 06-11-2010, 09:39
  3. Round up di sette schede madri P55 - [NEWS]
    By stoner in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-11-2009, 20:39
  4. AMD Athlon II X4 620 e Sapphire 785G - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-09-2009, 13:55

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022