3. Configurazione di prova
Metodologia di test
Per valutare le prestazioni delle scheda madri, abbiamo completato la configurazione con i componenti sotto elencati e con la consueta suite di benchmark.
Processore | AMD Phenom II X4 970 Black Edition |
Memorie | Corsair Dominator GT 1600 Mhz |
HD | Western Digital Raptor 150 GB |
Scheda Video | Sapphire Radeon HD5870 1 GB (solo test GPU) |
Alimentatore | Sapphire Pure 950W |
Le memorie sono stata configurate alla frequenza di 1600 MHz come da specifiche del produttore.
Benchmark CPU
- 7 Zip - 64 bit
- WinRAR – 64 bit
- Maxon CineBench R11.5 – 64 bit
- Pov Ray beta – 64 bit
- Super PI 1M – 32 bit
- Futuremark PCMark Vantage – 64 bit
- PassMark Performance Test – 64 bit
Benchmark GPU
Tutti i giochi testati con la scheda video discreta sono stati provati alle risoluzioni di 1280x1024, 1680x1050, 1920x1200 con le impostazioni sotto riportate.
- Tom Clancy’s H.A.W.X. – DX10.1 – Qualità Massima AA4x
- Resident Evil 5 – DX 10 – Qualità Massima AA4x
Per le prove effettuate con le VGA integrate abbiamo adeguato la risoluzione e le opzioni grafiche alle capacità di elaborazione delle due GPU. Risoluzione 1024x768 e 1280x1024
- Tom Clancy’s H.A.W.X. – DX10.1 – Qualità Bassa
- Resident Evil 5 – DX 10 – Qualità Bassa