9. Benchmark controller


Benchmark controller SATA III

In questa batteria di test valuteremo il comportamento del sottosistema di storage del Drako Gaming Rig Tier 3 analizzando le prestazioni restituite dai due SSD Corsair Neutron XT da 240GB e 480GB collegati sulle porte SATA III pilotate dal PCH Intel Z170.

Il benchmark prescelto è AS SSD 1.8.5636.37293, una suite che consente di testare le prestazioni di lettura/scrittura sequenziale e casuale senza utilizzare la cache.

AS SSD Benchmark utilizza per le varie operazioni di lettura e scrittura pattern di dati incomprimibili ed esegue i test utilizzando 1 o 64 threads determinando, oltre alle prestazioni velocistiche, anche i tempi di accesso dei drive, restituendo un punteggio finale facilmente confrontabile.


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 9. Benchmark controller  1


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 9. Benchmark controller  2


Entrambi gli SSD hanno sfoderato prestazioni degne di nota in lettura ed in scrittura sia nei test sequenziali che in quelli ad accesso casuale su file di piccole dimensioni.

Il punteggio finale mostra una leggera supremazia dell'unità più capiente che sarà utilizzata per ospitare le applicazioni ed in particolar modo i giochi, che potranno così beneficiare di tempi di caricamento estremamente ridotti.


Benchmark controller USB 3.0

Con questa serie di test abbiamo analizzato le prestazioni dei controller USB presenti a bordo della ASUS MAXIMUS VIII FORMULA che equipaggia il PC in prova, ovvero quello integrato nel PCH Intel Z170 che pilota buona parte delle porte USB, comprese le due USB 3.1 posizionate sotto il connettore di rete, ed il suo omologo ASMedia ASM1142 che gestisce due porte USB 3.0 situate sul backpanel.

Per le nostre prove ci siamo avvalsi del software CrystalDiskMark 5.1.2 x64 e di un SSD esterno ADATA SE720 128GB conforme alle specifiche USB 3.0, in attesa che vengano commercializzate le prime periferiche in grado di sfruttare appieno le potenzialità offerte dallo standard USB 3.1.


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 9. Benchmark controller  3


Analizzando il grafico relativo ai test di lettura possiamo notare come entrambi i controller siano validissimi ed in grado di garantire prestazioni di altissimo livello sia in modalità sequenziale che in random.

Pur rilevando una leggera supremazia dell'ASMedia, vincitore su tre dei quattro test a disposizione, riteniamo che le differenze prestazionali siano talmente esigue da poter rientrare nei limiti di tolleranza d'errore del software utilizzato


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 9. Benchmark controller  4


La prova di scrittura vede prevalere in maniera abbastanza netta il controller ASmedia ASM1142 nei test ad accesso casuale, mentre in quelli sequenziali il distacco si limita a pochi MB/s.