3. Assemblaggio


Ottenere un assemblaggio ordinato ed in grado di non interferire con i flussi di aria necessari al raffreddamento della componentistica non è assolutamente un'impresa difficile utilizzando un case con gli spazi e le caratteristiche del Corsair Obsidian 900D.


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 1  Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 2 


Se però, come nel Drako Gaming Rig Tier 3, andiamo ad integrare un impianto a liquido di altissimo livello in grado di raffreddare simultaneamente la mainboard, la CPU e la scheda video, utilizzando tra le altre cose un radiatore da ben 480mm di lunghezza, sicuramente le cose si complicano.


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 3  Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 4  Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 5 


L'impianto di raffreddamento a liquido utilizzato all'interno del Drako Gaming Rig Tier 3 è stato realizzato sfruttando un kit XSPC Kit Water Cooling RayStorm D5 Photon RX480 V3, opportunamente modificato in alcune componenti.

In particolare sono stati sostituiti i tubi originali in gomma morbida con quelli rigidi in acrilico trasparente "sagomabili" a caldo, i raccordi originali XPSC con dei Bitspower specifici, ed è stata aggiunta la raccorderia necessaria per realizzare un sistema di svuotamento/riempimento rapido del circuito, visibile nella terza foto in alto.

Come se non bastasse, sono state sostituite le quattro ventole originali del kit con delle Corsair Air Series SP120 HSP LED dotate di illuminazione rossa.


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 6 


L'impatto visivo, nonostante la presenza di un impianto di raffreddamento complesso ed il considerevole numero di cavi provenienti dall'alimentatore e dalle varie periferiche, risulta molto accattivante e pulito grazie anche ad un sapiente utilizzo delle numerose asole passacavo presenti sul vassoio della mainboard.


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 7 


Le porzioni di cavi non visibili trovano comodamente posto nello spazio a disposizione tra il retro del vassoio ed il pannello di destra, dove sono tutti raggruppati ed ancorati tramite i tre efficaci sistemi di aggancio e l'utilizzo di alcune fascette in plastica.


Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 8  Drako Gaming Rig Tier 3 Powered by ASUS 3. Assemblaggio 9 


Osservando il risultato finale non possiamo che complimentarci con i tecnici di Drako, i quali sono riusciti, con un lavoro certosino che richiede competenza, pazienza e mezzi non alla portata di tutti, a realizzare un assemblaggio che rasenta la perfezione sia dal punto di vista estetico che funzionale.