3. Visto da vicino - Parte seconda
Il radiatore del DeepCool LS720 SE è del tutto analogo a quello adottato dal precedente modello, le misure sono infatti 402×120×27mm.
Grazie alla presenza di dodici fori per lato si ha la possibilità di installare fino a un massimo di sei ventole da 120mm in configurazione push-pull.
A tale proposito, segnaliamo che in bundle non vengono fornite viti per alcuna unità aggiuntiva.
Il nuovo AiO utilizza tubi in gomma a bassa permeabilità rivestiti in tessuto, lunghi 410mm ed estremamente flessibili, permettendone l'installazione anche all'interno dl case compatti.
L'elemento maggiormente caratteristico è l'introduzione dell'illuminazione "Infinity Mirror", composta da 16 LED ARGB posizionati al di sotto di uno specchio che ricopre l'intera superficie della pompa.
![]() | ![]() |
Come accennato in precedenza, rispetto al modello LS720 "liscio", cambiano i collegamenti sia del blocco pompa/waterblock sia delle ventole.
Nel primo caso abbiamo un connettore 3pin per la pompa e due header (maschio/femmina) 5V ARGB (immagine a sinistra), da collegare in daisy chain con quelli in uscita dalle ventole, la cui velocità di rotazione è controllata da un 4pin PWM (immagine a destra).
![]() | ![]() |
DeepCool FC120 PWM (DF1202512CM) | |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Connettore | 4pin PWM |
Alimentazione | 12V |
Assorbimento | 0,25A |
Consumo | 3W |
Velocità | 500 - 2250 RPM ± 10% |
Portata d'aria | 85,85 CFM |
Pressione statica | 3,27mm-H2O |
Rumorosità massima | ~ 32,9 dB(A) |
Bearing | FDB (Fluid Dynamic Bearing) |
MTBF | 50.000 ore |
Le ventole fornite in bundle con il DeepCool LS720 SE sono le stesse presenti nella versione standard, ovvero delle FC120 PWM siglate DF1202512CM.
Nonostante le specifiche tecniche siano rimaste invariate, c'è da notare che l'assorbimento energetico è leggermente inferiore (0,25A rispetto a 0,29A), probabilmente in virtù delle modifiche apportate ai connettori delle unità.