9. Conclusioni
Le ultime proposte di DeepCool come l'AK620 ed il CASTLE 360EX RGB (per quanto concerne il raffreddamento sia ad aria che a liquido) ci hanno impressionato positivamente e anche il nuovo LS720 non fa eccezione.
Quanto emerso dai nostri risultati rende evidente come questo AiO sia in grado non solo di eguagliare, ma persino di superare, in termini di prestazioni termiche, concorrenti dotati di radiatore da 360 e persino da 420mm dal costo anche doppio.
Appare del tutto chiaro che DeepCool abbia speso la maggior parte del proprio impegno nel realizzare un prodotto estremamente performante lasciando fuori dal pacchetto elementi accessori come un display LCD o un software di gestione dedicato.
Tale scelta, a nostro avviso, è comunque condivisibile: gli utenti che scelgono di spendere meno senza rinunciare a delle prestazioni al vertice della categoria non sono certo pochi.
DeepCool è comunque riuscita a strizzare l'occhio anche agli amanti del modding e a chi, in generale, predilige un'estetica d'impatto per il proprio sistema, grazie al particolare design del gruppo pompa/waterblock, impreziosito da una superficie a specchio dotata di due anelli di LED ARGB che danno vita ad un intrigante gioco di luci.
Un altro punto a favore è rappresentato dal bundle, nel quale viene fornito tutto il necessario per permettere il montaggio del DeepCool LS720 su tutte le recenti piattaforma Intel e AMD presenti in commercio e le future in arrivo in autunno.
L'unica nota dolente riguarda la rumorosità causata sia dalla pompa, che lavora ad un regime di rotazione fisso di ben 3100 RPM, sia dalle tre unità FC120 PWM in versione potenziata, in grado di raggiungere i 2250 RPM.
È chiaro che per ottenere delle prestazioni come quelle di cui è capace ll nuovo LS720 si debba rinunciare, almeno in parte, alla silenziosità , ma è anche vero che spendere qualche dollaro in più e utilizzare anche una pompa PWM avrebbe aiutato a mantenere più bassi i livelli di inquinamento acustico.
Il prezzo proposto da DeepCool per il suo LS720 è di 144,90€, a nostro parere non solo giustificato dalle prestazioni, dal design e dalla qualità in generale, ma anche estremamente competitivo se confrontato con quanto il mercato dei sistemi di dissipazione a liquido sigillato ha attualmente da offrire.
VOTO: 4,5 Stelle
![]() | PRO
|
Si ringrazia DeepCool per l'invio del prodotto in recensione.