9. Impatto acustico
Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.
A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.
Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto di test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.
Poiché la pompa del DeepCool LP360 opera a 3400 RPM fissi e non è PWM, abbiamo testato diversi profili per valutarne l'impatto acustico in varie condizioni.
Con pompa e ventole al massimo, la rumorosità registrata è di 55 dBA a 30 cm, ma si riduce a 50 dBA a 70 cm, una distanza più realistica per l'utente.
Dimezzando la velocità della pompa, il livello di rumore cala rispettivamente a 38 e 35 dBA, indipendentemente dal fatto che le ventole girino al 50% o al 25% della loro velocità massima.
Questo evidenzia come la pompa sia la principale fonte di rumore nel sistema.