3.Visto da vicino

Dimensioni non proprio contenute ed un peso di oltre 1 Kg, fanno sembrare il nome di Danamics LX Superleggera, quasi uno scherzo.


Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 1 

Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 2 

I due semi carter in materiale plastico, che si trovano ai lati del corpo radiante, hanno molteplici funzioni: fungono da supporto per le due ventole in dotazione, proteggono i cavi di connessione al modulo di controllo, celano pompa e serbatoio, posti in alto, del metallo liquido. La giunzione tra i due pezzi è integrata nella struttura ed è costituita da un perno ad espansione dall'aspetto molto fragile.


Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 3 

Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 4 

Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 5 

Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 6 

Sveliamo quindi, il vero “cuore” di Danamics LMX Supeleggera. Nella parte superiore è posto il sistema vero e proprio descritto all'inizio della review. Si vede con chiarezza il tubo saldato all'estremità utilizzato per l'inserimento del metallo liquido nel circuito. I cavi sono saldati ai due elettrodi del “serbatoio”, le saldature sono nascoste dal fortissimo magnete centrale che ha la funzione di contenere il campo magnetico che si viene a generare con l'applicazione di tensione elettrica. Evidenti i “segni” lasciati dalle saldature del complesso ai tubi sottostanti.


Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 7 

Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 8 

Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 9 

Molto ben realizzata la base, anche se non vediamo segni di saldatura delle heat pipes né alla base stessa, né alle alette, come sarebbe opportuno per un dissipatore appartenente alla fascia di prezzo di Danamics LMX Superleggera.

La forma particolare della parte superiore della base e così strutturata per accogliere la piastra di montaggio.

La finitura superficiale della base è buona, non ravvisiamo però una lucidatura a specchio della stessa.

Di seguito alcune immagini del Power Booster 2, modulo di controllo del sistema di pompaggio del metallo liquido. Si installa all'interno del case, in un vano da 3,5” libero, quindi va collegato ad un molex di alimentazione ed al cavo proveniente dal dissipatore.


Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 10 

Danamics LMX Superleggera 3.Visto da vicino 11 

Molto bello da vedere, il design di LMX Superleggera è al contempo gradevole ed aggressivo. Esprime una certa potenza solo a guardarlo, vedremo comunque in seguito, se il prodotto si dimostrerà all'altezza delle finiture e soprattutto del prezzo di vendita.