7. Conclusioni
Il CORSAIR XENEON 34WQHD240-C QD-OLED è un monitor ultrawide basato sull'ultima iterazione della tecnologia di casa Samsung, in grado di raggiungere nativamente la velocità di aggiornamento di 240Hz.
Grazie alla sua peculiare colorazione bianca, questa soluzione spicca all'interno del mercato, essendo una delle poche alternative per gli amanti del total white.
A livello tecnico, il 34WQHD240-C porta ben poche novità sul mercato ed offre le prestazioni tipiche dei modelli appartenenti al settore OLED, con l'unica eccezione per i livelli di luminosità dato che, grazie ad un'opzione software dedicata, è in grado di raggiungere un picco consistentemente superiore ai 1000 nits.
Discreta la resa cromatica pre calibrazione, che vede colori bilanciati ed una buona copertura della gamma, anche se con qualche piccolo squilibrio sui toni rossi.
Al contrario, una volta terminata la procedura di calibrazione manuale, il pannello QD-OLED si dimostra all'altezza del pubblico più esigente, raggiungendo un volume sRGB del 164,9% ed una copertura della gamma eccezionale, abbinata ad un'accuratezza cromatica che, con un deltaE di picco di 1.01, rasenta l'assoluta perfezione.
Degne di nota le capacità di riproduzione del testo della tecnologia QD-OLED che, seppur ereditando il subpixel layout dalla prima generazione, offre un'esperienza di lettura e stesura ben al di sopra delle alternative WOLED, con lettere abbastanza definite.
La qualità costruttiva del CORSAIR 34WQHD240-C è buona, ma non impeccabile: sono presenti dettagli di pregio e cura verso la funzionalità del prodotto che cozzano, però, con alcune scelte di design discutibili come l'inserimento di un alimentatore di terze parti sul retro del display che, per il nostro sample, ha già iniziato a generare un leggero ronzio di fondo.
Ben realizzata, invece, la finitura semi-glossy del pannello che, grazie anche alla curvatura da 1800R, difficilmente rifletterà le sorgenti luminose dell'ambiente.
Il CORSAIR XENEON 34WQHD240-C QD-OLED è già disponibile sullo store ufficiale e presso i principali rivenditori al prezzo di 1150€, cifra ben al di sopra delle alternative di mercato, giustificata unicamente dalla colorazione bianca ed una manciata di funzionalità accessorie.
VOTO: 4 Stelle
Si ringrazia CORSAIR per l'invio del prodotto in recensione.