5. Conclusioni
Dietro a ciò che può apparire come un banale aggiornamento estetico le CORSAIR VIRTUOSO RGB WIRELESS XT celano importanti novità tecniche magistralmente implementate, che vanno a migliorare ulteriormente le già valide VIRTUOSO SE.
In un mondo in continua evoluzione che necessità sempre più di mobilità e interconnessione, la possibilità di utilizzare in simultanea la doppia connessione wireless 2.4GHz e Bluetooth è sicuramente un grande vantaggio che non fatica a trovare un'ampia gamma di applicazioni, sia a livello di intrattenimento che di produttività .
Rimanendo in tema Bluetooth, la compatibilità con il codec Qualcomm aptX HD è una vera e propria manna dal cielo per tutti gli avidi consumatori di brani musicali in streaming, che possono comodamente alzarsi dalla propria scrivania con cuffie in testa e telefono in tasca continuando, senza interruzioni, a godere della massima qualità audio offerta da Spotify Premium.
Alla già ineccepibile qualità audio dei driver da 50mm si aggiunge una delle poche virtualizzazioni surround realmente degne di nota che porta la tridimensionalità del suono ad un livello di precisione assoluto, il tutto senza corrompere la qualità con pesanti sbilanciamenti o tagli drastici in frequenza.
Degna di nota, ancora una volta, è la qualità del microfono offerta dalla medesima implementazione presente sul modello SE e che ancora oggi risulta ben al di sopra della media di mercato.
Infine, la scelta di materiali di altissima qualità , il comfort elevato e l'impeccabile progettazione tecnica rendono le VIRTUOSO RGB WIRELESS XT delle cuffie in grado di soddisfare anche il pubblico più pretenzioso.
La richiesta di 279,99€ è certamente ambiziosa considerando che il modello SE esce con un prezzo di listino di 199,99€, ciò nonostante, lo troviamo congruo in virtù dei miglioramenti offerti.
VOTO: 4,5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia CORSAIR per l'invio del prodotto in recensione.